Carrè. Mercatone Uno. Regione: ‘Soluzioni solide per rilancio industriale’

Si è riunito oggi nella sede di Veneto Lavoro, convocato dall’assessore al Lavoro Elena Donazzan, il tavolo territoriale di aggiornamento sull’evoluzione della vicenda che, dopo il fallimento del maggio scorso, vede protagonisti i dipendenti di Mercatone Uno, la catena di punti vendita del settore arredamento e casa di cui 4 nel Veneto: Carrè , Noventa... continua a leggere...

Cogollo. Sbanda e finisce con l’auto nella scarpata: ferito 55enne

L’auto che sbanda e finisce nella scarpata accartocciandosi in un ammasso di rottami. Poteva avere tragiche conseguenze per il 55enne straniero residente ad Arsiero l’incidente del quale è stato protagonista oggi poco dopo le 14 in via Schiri a Cogollo del Cengio, invece fortunatamente l’uomo è rimasto solamente ferito. Mentre percorreva via Schiri, l’uomo ha... continua a leggere...

Caltrano. “Per tutelare la montagna, animali meglio delle macchine”

Dai cavalli da tiro ai costosi mezzi meccanici, al legno come importante risorsa per l’economia locale e fino alla proposta di ricominciare a disboscare con gli animali per tutelare l’ambiente ed evitare le macchine. L’importanza e la storia del legno nell’Alto Vicentino e i danni causati dalla tempesta Vaia dello scorso anno sono stati al... continua a leggere...

Cogollo. La Cogolana diventa solidale grazie ai donatori: appuntamento domenica

La Cogolana, tradizionale marcia podistica tra le bellezze locali, diventa solidale e grazie al gruppo Fidas sensibilizza sull’importanza della donazione. Appuntamento domenica 20 ottobre dalle 7.30 alle 9.30 al bocciodromo Val Camin di Cogollo in via G. Mameli, dove avrà inizio il percorso della marcia. La nona edizione è organizzata proprio da Fidas Cogollo del... continua a leggere...

Velo d’Astico. Sociale, cultura, divertimento: nasce l’associazione Lab2024

Un insieme di persone che hanno voglia di fare e rendersi utili, per realizzare a Velo d’Astico progetti sociali, ricreativi e culturali che facciano bene alla gente. Sarà presentata venerdì 18 ottobre alle 20 in sala consiliare a Velo la prima iniziativa organizzata da Lab2024, associazione costituita senza scopo politico per dare al piccolo comune... continua a leggere...

Chiuppano. ‘Plastica addio’: arriva il libro che spiega come fare

Eliminare la plastica per migliorare il mondo. Appuntamento giovedì 17 ottobre alle 20.30 a Palazzo Colere di Chiuppano per la presentazione del libro ‘Plastica addio’ scritto da Chiara Spadaro, Un titolo molto chiaro nato da una riflessione, che è anche la trama dell’opera: “I numeri non lasciano scampo: la produzione mondiale di plastica è di... continua a leggere...