Piovene. In attesa sotto il sole cocente al distretto sanitario: “Una tortura”

Il centro sanitario di Piovene Rocchette finisce nel caos, a causa dell’obbligo del rispetto delle norme anti-covid con  lunghe attese all’esterno. Attese che spesso coinvolgono anziani e persone che faticano a rimanere in piedi o a camminare e che si trovano sotto sole e pioggia, in attesa di essere chiamati. La segnalazione arriva da un... continua a leggere...

Piovene-Cogollo. Traffico in tilt verso la montagna. Masero: “Serve l’autostrada”

Chiude l’accesso al centro di Cogollo del Cengio per i non residenti e rimangono i semafori a Piovene Rocchette per tutelare gli abitanti del centro storico ed evitare che le prossime domeniche, con la bella stagione e la voglia di andare in montagna, gli abitanti dei due Comuni si trovino con code interminabili di macchine... continua a leggere...

Fara. La Madonna del Rosario che dà pace anche a chi non ha fede

A San Giorgio di Perlana piccola frazione di Fara Vicentino, che si innalza sulle colline breganzesi ricche di viti, olivi e prati verdi che profumano di serenità e pace, padroneggia la chiesa parrocchiale dedicata proprio a San Giorgio, santo che nel medioevo fu il protettore della cavalleria, all’epoca degli Ezzelini da romano. Infatti dai documenti... continua a leggere...

Piovene. Schianto all’incrocio, paura per una donna ed i suoi due figli

L’incidente è avvenuto all’intersezione semaforica che via Trento forma con via del Bò nel comune di Piovene Rocchette, dove il conducente di un’autovettura Volsfwagen Passat stava transitando  con direzione via Libertà. Secondo i vigili del distaccamento di Piomeve del Consorzio Alto Vicentino, giunto all’incrocio lampeggiante, per cause in corso di accertamento è andato a schiantarsi... continua a leggere...

Arsiero è più bella con le creazioni del consigliere Costabeber . Fotogallery

Basta fare ingresso  ad Arsiero per notare quel tocco di arte floreale e colore di primavera piena. Tutto grazie al consigliere Edoardo Costabeber che ha sfruttato la disavventura della tempesta Vaia ed ha pensato di riutilizzare i tronchi degli schianti della pineta arsierese di San Rocco per abbellire il paese con composizioni floreali. Ad aiutarlo ... continua a leggere...

Calvene. Al Parco delle Cascate l’opera ‘GabbiaNo’, per ricominciare a vivere

Non ci poteva essere momento migliore per un messaggio di ritorno alla vita, libera e spensierata. Al Parco delle Cascate di Calvene l’artista Cristina Rizzato ha posizionato gabbiette colorate, aperte, in segno di libertà e alla sua opera, che è un vero e proprio inno alla vita, ha dato il nome ‘GabbiaNo’. Una concatenazione di... continua a leggere...