Caltrano. Dagli uffici al bancomat, tutte le novità in municipio

Novità nel municipio di Caltrano dove, oltre ad alcuni uffici che sono stati trasferiti con nuovi orari di ricevimento per il pubblico, è arrivata la possibilità di pagare i servizi con il bancomat. Da lunedì 13 luglio gli uffici Anagrafe, Stato Civile, Elettorale, Commercio, Segreteria e Protocollo sono stati trasferiti dal primo piano al piano... continua a leggere...

Caltrano. Strade in sicurezza e un nuovo piazzale per chi va in montagna

Strade sicure a Caltrano grazie ad un investimento di 480mila euro che l’amministrazione comunale, con l’importante aiuto della Provincia di Vicenza, ha stanziato per la la sistemazione della viabilità nelle vie Venezia e San Lorenzo, con la realizzazione di marciapiedi per la sicurezza dei pedoni e residenti e la riorganizzazione di ‘punti caldi’ della circolazione,... continua a leggere...

Caltrano. Stop al semaforo sul Ponte dei Granatieri: “Per agevolare il traffico”

Servirà per agevolare lo scorrimento del traffico intenso dei weekend il semaforo che verrà installato nel Ponte dei Granatieri di Caltrano, per tutta la durata dei lavori, che procedono spediti. Un traffico che aveva mandato su tutte le furie i residenti di Cogollo del Cengio e Piovene Rocchette, che si erano ritrovati con colonne di... continua a leggere...

Caltrano dedica il suo cuore agli Alpini: intitolata la piazza

Caltrano apre il suo ‘cuore’ agli Alpini e dedica loro la piazza del paese e saranno poi i volontari Ana a realizzare una sala per la comunità. La loro sede è al primo piano dell’ex latteria Santa Croce, nel conosciutissimo tornante delle Tre Fontane, tappa obbligata per il rifornimento d’acqua dei ciclisti che attraversano Caltrano.... continua a leggere...

Lugo. Rubano attrezzi agricoli, si cerca il proprietario di una minimoto

E’ stata una segnalazione che i Carabinieri hanno definito “curiosa” a far arrivare gli investigatori in quel capanno, nelle campagne di Lugo di Vicenza, dove sono state rinvenute attrezzature agricole di importante valore. Si tratta della refurtiva trafugata da due aziende agricole, sempre di Lugo, durante il periodo del lockdown, gran parte della quale militari... continua a leggere...

Piovene al fianco dei più fragili. Consegnato nuovo mezzo trasporto anziani e disabili

Solidarietà e sinergia tra aziende e Comune permettono a Piovene Rocchette di essere ancora più vicini alle persone più fragili. Con due mezzi assicurato il trasporto per anziani e disabili. La cerimonia nel nuovo centro diurno di via Stadio che, tra un mese, verrà inaugurato. Masero: “un valore aggiunto per Piovene e per i paesi... continua a leggere...

“Scorribande in auto e nessuna multa in un anno. A Cogollo serve più Polizia Locale”

“I cittadini denunciano scorribande in auto in tutte le strade del paese, con mezzi che sfrecciano incuranti di bambini e residenti, ma nel 2019 non è stata fatto nemmeno una sanzione per eccesso di velocità. A Cogollo serve più presenza della Polizia Locale”. Il consigliere di opposizione Marco Zorzi interviene a gamba tesa sull’argomento traffico... continua a leggere...

Chiuppano-Carrè. Lampa Plastic e Solare si fondono: “Più forti nonostante la crisi”

Lampa Plastic di Chiuppano e Solare di Carrè si fondono e diventeranno un’unica realtà imprenditoriale dell’Alto Vicentino. Un acquisto, quello da parte della Lampa Plastic, che non si è interrotto nemmeno a causa del coronavirus, con il giovane titolare Alessandro Fraccaro che ha dichiarato: “Mai pensato di fermare l’acquisizione, il futuro è la fusione delle... continua a leggere...