Cogollo. 5 anni da sindaco per Capovilla: “Oltre 50 opere fatte e tante altre per il futuro”

Con progetti vecchi da portare a termine e nuovi da realizzare in toto, alle prossime elezioni amministrative in programma per il 20 e 21 settembre, a Cogollo del Cengio il sindaco Piergildo Capovilla si prepara per ottenere il suo secondo mandato. “E’ la naturale evoluzione delle cose, abbiamo ancora moltissime cose da fare e con... continua a leggere...

Caltrano. Strade più sicure e cartelli alle fermate: “Tutto pronto per gli studenti”

Le precauzioni per la riapertura delle scuole a Caltrano riguardano anche le strade e il Comune ha deciso di rendere più agevole per gli studenti l’accesso agli autobus, segnalando anche con più cura le fermate. “A settembre riapriranno le scuole con tutte le precauzioni dettate dall’emergenza covid ed anche a Caltrano ci si sta muovendo... continua a leggere...

Caltrano ricorda Maria Olivia Bonaldo, la ‘serva di Dio’ che sarà santa

Ricordi ed emozioni nel Comune di Caltrano, dove è stata ricordata Maria Olivia Bonaldo, ‘serva di Dio’ e fondatrice dell’Istituto Religioso Figlie della Chiesa. Era nata a Castelfranco Veneto, ma aveva vissuto gran parte della sua vita a Caltrano, ospite per tante estati nei primi anni del ‘900, e al cui territorio ha dedicato numerose... continua a leggere...

Piovene. A 2 anni precipita dalla mansarda, ricoverata in terapia intensiva

Stanno migliorando con il passare delle ore, ma resta ricoverata in terapia intensiva all’ospedale di Vicenza, la bambina di 2 anni, che lunedì è precipitata dalla mansarda di uno stabile di via Nazario Savio a Piovene Rocchette. La piccola è stata sottoposta a tac che per fortuna, non avrebbe riscontrato lesioni, ma la prognosi rimane... continua a leggere...

Caltrano. Calano le entrate per il covid, ma il Comune non dimentica i più piccoli

Calano le entrate nel Comune di Caltrano a causa dell’emergenza covid che, con la chiusura imposta per gli edifici ricettivi, ha registrato una notevole perdita nel bilancio. Ma l’amministrazione comunale non si è persa d’animo e per dare un segnale positivo ha deciso di investire 5mila euro nei parchi giochi per i più piccoli, acquistando... continua a leggere...

Caltrano. Rubate le panchine nella strada delle malghe: “Le rimetteremo”

Nella strada delle malghe di Caltrano sono state rubate le panchine per la sosta degli escursionisti. Un gesto odioso, compiuto senza dubbio più per deturpare che per ‘arricchirsi’, ma l’amministrazione comunale non ha intenzione di arrendersi al vandalismo e promette “le rimetteremo, più belle e robuste di prima”. Erano state fatte con il legno degli... continua a leggere...

Calvene. Addio a don Arcangelo Rizzato, il “parroco umile”

Giovedì 6 agosto, poco dopo mezzogiorno, don Arcangelo Rizzato si è spento, all’ospedale Cazzavillan di Arzignano, dove era stato trasferito da Vicenza dopo un intervento a cui era stato sottoposto ad inizio luglio. Il suo cuore ha cessato di battere nel reparto di Rianimazione e Terapia Intensiva nel giorno della festa della Trasfigurazione di Gesù... continua a leggere...

Piovene. Nuova vita all’ex lavatoio: “Tappa del cammino Fogazzaro Roi”

Torna a nuova vita l’ex lavatoio delle ‘Casette’ di quello che, a cavallo tra l’ottocento ed il novecento,  è stato il quartiere operaio voluto da Alessandro Rossi. Un restauro di un prezioso angolo di Piovene Rocchette, a raccontare la storia dello sviluppo economico del paese nel corso degli anni, che si inserirà nelle tappe del... continua a leggere...