Cogollo. A 120 km l’ora sul Costo e il cretino che per 28 volte fa avanti e indietro, multe per 78.996 euro

C’è chi ha percorso il Costo in auto e in moto a 100 e 120 chilometri orari e con la ruota sollevata, ignaro di essere immortalato. Chi invece, per 28 volte, ha fatto avanti e indietro davanti alle telecamere per poi pubblicare sui social l’impresa da campione che gli è costata cara perchè è stato... continua a leggere...

Torna ‘Parole a Confine’, letteratura e oltre a Carrè, Chiuppano e Caltrano

Torna ‘Parole a Confine’, festival della letteratura, a Carrè, Chiuppano e Caltrano. Riparte il 10 ottobre ispirandosi alla biografia di Ondina Peteani, prima staffetta partigiana d’Italia, deportata ad Auschwitz. “Viviamo sempre più dentro a una campana di vetro- spiegano gli organizzatori-Ci siamo detti, quando stavamo preparando l’edizione 2020 di Parole a Confine, che doveva partire... continua a leggere...

Piovene. Il murale di Asterix racconta la storia del paese. Fotogallery

Quattordici metri a raccontare la storia di Piovene Rocchette, tra passato e presente. Si è svolta stamane, giovedì 1° ottobre, al Parco Giardini Rodari la cerimonia d’inaugurazione del murale di Asterix . L’unico in Italia e il secondo in Europa autorizzati da Albert Uderzo, padre del celeberrimo gallo. “Un regalo al paese che emoziona. Un’opera... continua a leggere...

A Carrè e Chiuppano il pulmino per i più fragili. Parte il progetto e si cercano sponsor

Anche a Carrè e Chiuppano parte il progetto ‘Solidarietà in Movimento’, patrocinato dai due Comuni e proposto da Astra, per fornire ai servizi sociali un automezzo per il trasporto delle persone con problemi di mobilità. Il progetto permetterà ai servizi sociali di Carrè e di Chiuppano di disporre gratuitamente, per quattro anni, di un mezzo... continua a leggere...

Caltrano. Al via i lavori per la rete idrica delle malghe: 150mila euro per l’acquedotto

Prenderanno il via l’anno prossimo i lavori per la realizzazione del nuovo acquedotto per le malghe di Caltrano. ViAcqua si schiera a fianco delle attività di montagna e approva investimenti per 150mila euro per una nuova rete idrica a servizio delle malghe del territorio, in sinergia con Etra i consigli di bacino Bacchiglione e Brenta.... continua a leggere...