Mercatone Uno. Donazzan: ‘Urgente tavolo nazionale, si proroghi amministrazione straordinaria’

Si è riunito oggi, alla presenza dell’Assessore regionale al lavoro Elena Donazzan, il tavolo Mercatone Uno coordinato dall’Unità di Crisi della Regione del Veneto. Hanno partecipato all’incontro le associazioni sindacali, il rappresentante dei fornitori creditori e delle associazioni dei consumatori.  Nell’occasione sono stati convocati anche i Sindaci dei Comuni nei quali hanno sede i quattro... continua a leggere...

Caltrano ‘green’: ai piedi del Costo la colonnina per la ricarica elettrica

Caltrano comune sempre più ‘green’. Sono pronte le colonnine per la ricarica di auto elettriche, a 8 mesi dalla delibera in consiglio comunale in cui era stata approvato l’accordo con una società di Milano per all’installazione di una stazione per la ricarica di veicoli elettrici al parcheggio all’altezza della rotatoria ai piedi della statale del... continua a leggere...

Carrè. Sabato i funerali del Barba, l’Alpino che faceva la tosella in piazza

Se n’è andato senza fare rumore, ma la sua mancanza si sentirà fortissima. E’ morto martedì a 71 anni Alfredo Ignazio Pesavento, noto nell’Alto Vicentino e nell’Altopiano di Asiago come Il Barba. La sua barba folta aveva sempre un grande impatto e lui la esibiva con orgoglio soprattutto quando si vestiva da Babbo Natale e... continua a leggere...

Piovene alza il sipario sulla stagione culturale. Nasce il “Mascherone” concorso teatrale

Sabato 24 ottobre si alza il sipario sulla stagione culturale piovenese 2020/21. Appuntamenti di alta qualità arricchiscono il cartellone dell’Auditorium di Piovene Rocchette, con una grande novità: “Il Mascherone” primo concorso teatrale piovenese dove cinque compagnie si sfideranno. Musica, cinema, cabaret, teatro e corsi gratuiti per emozionarsi di fronte ad un testo che prende vita... continua a leggere...

Caltrano. Lavori al via grazie ai contributi di Provincia e Regione, ma i parcheggi sono rimandati

  Dopo l’ultimo Consiglio Comunale, il Sindaco Luca Sandonà torna sul programma triennale delle opere pubbliche per fare il punto anche alla luce di una neanche tanto velata accusa di immobilismo attribuitagli dalla minoranza di Ettore Dal Santo. “Vedranno la luce grazie ad un cospicuo finanziamento provinciale di quasi 400mila euro cui ne affiancheremo altri... continua a leggere...

Caltrano. Più bidoni per la differenziata: “Ma non lasciate rifiuti all’esterno”

Aumentare il riciclo di rifiuti e arrivare così al minore incenerimento possibile, ma con la raccomandazione di non abbandonare immondizie al di fuori dei bidoni. Con questo scopo il Comune di Caltrano ha deciso di aumentare ‘le campane’ alle piazzole ecologiche, in modo che i cittadini possano differenziare al meglio. E se prevarrà l’inciviltà, è... continua a leggere...

Piovene. Centro storico, bonifica amianto e bonus pannolini: pronti i fondi comunali

Dalla riqualificazione delle facciate del centro storico alla bonifica dell‘amianto presente nei fabbricati. L’Amministrazione Comunale di Piovene Rocchette, sempre sensibile alla sicurezza e ai bisogni dei propri Cittadini, stanzia contributi a fondo perduto. Sul piatto anche i contributi per l‘acquisto di pannolini ecologici. Continua l’impegno del Comune di Piovene Rocchette , con provvedimenti finalizzati all’erogazione... continua a leggere...

Piovene, cambio in giunta: entra Pattanaro, a Carlassara il posto della compianta Longhi

Si ricompone il Consiglio Comunale di Piovene Rocchette. Con la prematura scomparsa dell’Assessore Cristina Longhi, avvenuta lo scorso 29 agosto, entra in Giunta Comunale Giovanni Pattanaro al quale il Sindaco Erminio Masero affida gli Assessorati all’Ambiente, Ecologia, Urbanistica ed Edilizia Privata. Un passaggio in Consiglio Comunale mesto ma doveroso. Tutti i Consiglieri Comunali hanno espresso... continua a leggere...

Velo d’Astico si tinge d’azzurro per non discriminare la dislessia

Nella settimana nazionale della dislessia Velo d’Astico si tinge d’azzurro per promuovere la consapevolezza sul disturbo diffuso. La giornata nazionale è promossa dalla Federación Española de Dislexia (FEDIS) e che rientra nella Settimana Nazionale della Dislessia organizzata dall’Associazione Italiana Dislessia (AID) nell’ambito della European Dyslexia Awareness Week. Una data simbolica che celebra anche i 10... continua a leggere...