Sarcedo. Da gennaio ecocentro solo con tessera

Novità all’ecocentro comunale di Sarcedo che a partire dal prossimo mese di gennaio sarà dotato di un sistema di controllo degli accessi. L’iniziativa, costata circa 30mila euro, è per metà finanziata tramite un contributo regionale e si pone come obiettivi il controllo degli accessi con limitazione del conferimento rifiuti ai soli utenti autorizzati, la rilevazione statistica... continua a leggere...

Da Cogollo all’Altopiano. Al Salto dei Granatieri un viaggio nella storia

Ripercorrere una parte di storia passeggiando tra sentieri arroccati sulle montagne dell’Alto Vicentino. Un’abitudine per chi ama la montagna, ma un passatempo che può essere apprezzato anche da chi, pur non avvezzo alle camminate in zone impervie, può apprezzare considerandolo un toccasana per il corpo e per lo spirito. Un sentiero semplice, percorribile tutto l’anno,... continua a leggere...

Altovicentino. Coronavirus e sindaci: informare o non informare, questo è il dilemma

Nell’Alto Vicentino i cittadini vogliono essere informati. E’ quanto emerge dalla richiesta che la Redazione di AltoVicentinOnline ha proposto ai lettori attraverso la pagina Facebook del giornale, spiazzando “negazionisti” e chi crede che il terrorismo mediatico fanno sempre più rumore. Salta fuori infatti a sorpresa invece che gli abitanti del comprensorio desiderano essere documentati sul... continua a leggere...

Piovene. Sindaco conferma mercato settimanale: “salvi tutti i banchi”. Varchi e sorveglianza, ecco le regole

Confermato il mercato settimanale a Piovene Rocchette e che sarà al completo. Salvi tutti i banchi, un centinaio oltre ai 6 stalli per imprenditori agricoli, che ogni venerdì contribuiscono alla vivacità economica del centro storico. Il Sindaco Erminio Masero, con propria Ordinanza n. 84 del 17 novembre, dispone la continuità del mercato settimanale e, in... continua a leggere...

Caltrano – Carrè. Le sezioni donatori di sangue Adosalvi festeggiano il 50°

Anche se in tono minore rispetto a quanto da tempo era stato pianificato, si sono celebrate rispettivamente sabato 14 a Caltrano e domenica 15 a Carrè le “nozze d’oro” delle locali Associazioni Donatori del Sangue Alto Vicentino. Una storia ultradecennale partita nel lontano 1970, l’8 marzo a Caltrano e un mese dopo a Carrè: per... continua a leggere...

Chiuppano. Timore trasferimento a Rovigo, sciopero alla Asfo

Sciopero alla Asfo di Chiuppano per sollecitare l’azienda ad investire nel territorio e scongiurare il trasferimento nella sede di Rovigo. 4 ore di stop del lavoro mercoledì 11 novembre, annunciatedalle rappresentanze sindacali di Cgil e Cisl, con i lavoratori coinvolti nello sciopero con presidio in sede Asfo (Acciai Speciali Forgiati). Uno sciopero al quale partecipa... continua a leggere...

Caltrano. Stalla nuova a malga Carriola. In vendita legno abbattuto per l’acquedotto

Novità tra i boschi di Caltrano con malga Carriola che dalla prossima estate avrà locali nuovi per la lavorazione del latte e l’avviamento della procedura di vendita del legno abbattuto per fare posto all’acquedotto. La posa della nuova rete idrica, lunga oltre 2 chilometri che si snoda tra Magnaboschi ed il Rifugio Bar Alpino, ha... continua a leggere...