Lugo e Marano, la panchina nel ricordo di Giulio Regeni

Lugo di Vicenza. A 5 anni dall’efferato delitto che ha strappato alla vita il giovane ricercatore italiano Giulio Regeni, anche l’amministrazione comunale di Lugo di Vicenza ha voluto celebrarne la memoria installando una panchina gialla presso il Parco di Via Divisione Julia. Un monito per non dimenticare e una richiesta di verità, in queste anni... continua a leggere...

Velo. La casa era la centrale dello spaccio, nei guai 25enne. La droga era nella stampante

Uno strano andirivieni da quella abitazione aveva fatto sorgere il sospetto che quel ragazzo spacciasse all’interno della propria casa, così, nel fine settimana scorso, i carabinieri della stazione di Arsiero sono entrati con un cane antidroga che ha subito fiutato ‘la roba’. Nei guai è finito  T.D., cittadino velese, classe 1995 con precedenti, riferiscono gli... continua a leggere...

Arrestato ‘il palo’ delle rapine di Carrè e Piovene

Durante i colpi, avrebbe avuto il ruolo del ‘palo’. Nella serata di ieri i militari della Stazione di Piovene Rocchette, assieme agli operatori del consorzio “Altovicentino” di Polizia Locale, hanno arrestato  SY ABU BAKRY, thienese 19enne, incensurato, in esecuzione di un’ordinanza emessa dalla Procura Della Repubblica di Vicenza per le rapine avvenute il 12 gennaio... continua a leggere...

Solo asporto per bar e ristoranti: “A rischio 26mila esercizi’

Il covid manda in crisi la filiera agroalimentare, perché nonostante sia possibile l’asporto, “ci sono difficoltà per l’occupazione nel settore”. Martino Cerantola, presidente di Coldiretti provinciale, non ha dubbi: “Molti preferiscono tenere chiuso perché l’asporto non genera sufficiente sostenibilità economica”. Sono oltre 26mila i bar, ristoranti, pizzerie e mille gli agriturismi costretti a stare chiusi... continua a leggere...

Carrè-Chiuppano-Zanè. La scuola all’aperto per rinascere e tornare a vivere e studiare

Studenti seduti all’aria aperta, in mezzo alla natura, per vivere la scuola e assaporare la vita. Per spiegare che cosa è la scuola all’aperto, appuntamento il 19 e 25 gennaio all’istituto comprensivo Rezzara di Carrè, Chiuppano e Zanè per un convegno con mini ciclo di incontri. “Abbiamo pensato di dare un forte segnale di bella... continua a leggere...

Carrè. Da educatore Acr a volontario protezione civile, 24 anni Tommaso: “per aiutare gli altri”

Col Covid che mina pesantemente la socialità c’è chi si muove per tenere ‘vivi’ i più giovani. Ragazzi con numeri da grandi, che non perdono tempo e che si danno da fare per il bene degli altri. Come Tommaso Fontana, 24 anni di Carrè che smesso il turno da magazziniere fa l’educatore all’Azione Cattolica Ragazzi... continua a leggere...

Caltrano. Armadietti anti covid a scuola

Il covid a scuola si combatte anche con gli armadietti. Arrivano per le classi di Caltrano quattro armadietti metallici, composti da dodici scomparti, strutturati per evitare la contaminazione crociata, cioè l’incrocio tra gli oggetti degli studenti, che potrebbero veicolare il virus venendo in contatto tra di loro. Laura Dal Santo, consigliere delegata all’Istruzione, ha precisato:... continua a leggere...

Piovene. La leggenda della bimba morta e Villa Fraccaroli . Video e fotogallery

La ‘casa degli spiriti’ di Piovene Rocchette diventa una star nel web. Postata nella pagina ‘Luoghi abbandonati’ e riproposta su ‘Sei di Piovene se’, ha ottenuto migliaia di like e oltre 100 condivisioni dal solo sito, risvegliando negli appassionati di edifici prestigiosi e disabitati un interesse inaspettato. Del Palazzino Fraccaroli un’accurata descrizione: “Quest’edificio costruito alla... continua a leggere...