Piovene. A prova di sisma e col giardino culturale: nuova vita per le scuole medie ‘Fogazzaro’

In dirittura d’arrivo i lavori di ristrutturazione e adeguamento sismico alla scuola media ‘A . Fogazzaro’ di Piovene Rocchette. Un progetto volto alla sicurezza degli studenti, e del personale che lavora nell’istituto, con un investimento di 936mila euro finanziati per l’80% dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. “Continua il lavoro della nostra Amministrazione Comunale... continua a leggere...

Scontro Zaia-Moretti sui vaccini. Poi chiedono: ‘che fine ha fatto l’App Zero Covid made in Veneto?’

“Immagino che nel giro di un paio di mesi non ci saranno piu’ problemi di mancanza di vaccini”. Lo afferma il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, spiegando di confidare molto sull’arrivo del vaccino Johnson & Johnson. Bisognerebbe che qualcuno andasse al ‘vedo’, noi non possiamo farlo”. Pero’ “sui libri ci sara’ scritto: Zaia ha fatto... continua a leggere...

Piovene Rocchette, agli studenti le borracce per un futuro green

Borracce in alluminio donate agli studenti delle scuole medie di Piovene Rocchette. “256 in tutto: un dono di Ava per rendere i giovani ancora più partecipi nella tutela dell’ambiente e delle risorse idriche”, spiega l’Assessore Comunale all’Ambiente e all’Ecologia Giovanni Pattanaro. Alla consegnata, avvenuta nella scuola secondaria di 1° grado dell’Istituto Comprensivo Statale ‘A. Fogazzaro’,... continua a leggere...

Lugo. Aumentano le richieste per il trasporto dei disabili, si cercano sponsor

Aumentano le richieste di aiuto al Comune di Lugo per il trasporto delle persone con disabilità a visite, controlli medici e presidi ospedalieri e l’amministrazione, in collaborazione con Astra, avvia il progetto ‘Solidarietà in movimento’. Servono però sponsor e si spera nella generosità degli imprenditori. Arriva quindi un nuovo mezzo, che consentirà il trasporto delle... continua a leggere...

Caltrano. I primi 50 anni di Rivit: “Il segreto del successo è il rapporto coi nostri dipendenti”

Una ricorrenza festeggiata con la sobrietà e lo stile che sono un po’ il marchio di fabbrica di una delle aziende più importanti dell’Alto Vicentino: 50 anni di Rivit, realtà nata nel 1960 con sede a Caltrano e consolidatasi negli anni fra i leader europei e non solo nella produzione di tubi e raccordi in... continua a leggere...

Contro la Valdastico Nord gli ‘Erin Brokovich’ di Cogollo: “Se non si fa è grazie a noi”

Sono gli Erin Brokovich dell’Alto Vicentino e, come la paladina ambientalista americana, che da sola ha lottato e vinto contro una multinazionale, loro ora esultano e si prendono il merito: “Se la Valdastico Nord è stata fermata è grazie a noi”. Sono Giorgio Zuccollo, Beppino Dall’Osto e Maurizio Dall’Osto, di Cogollo del Cengio e l’associazione... continua a leggere...

Carrè. E’ ancora ‘assalto’ al mercatone, ma questa volta con ordine e regole

Riapre il Mercatone di Carrè ma questa volta ‘l’assalto’ è ordinato. Dopo i 5 giorni di stop imposti da sabato scorso, quando il grande magazzino era stato chiuso per violazione delle norme anti covid, le porte riaprono ma la file di persone, interessate alle svendite della merce presente in magazzino, è regolare e ordinata. Aveva... continua a leggere...