Thiene e multiculturalità. ‘Basta parlare di noi e voi’

Cari cittadini di Thiene, La nostra città sta attraversando un periodo assai complicato, caratterizzato da profonde divisioni e crescenti tensioni. In particolare, i toni e i contenuti della recente campagna elettorale hanno contribuito in maniera decisiva a esasperare i già angustiati animi della gente, lasciando in eredità una profonda spaccatura tra i thienesi. Tra i... continua a leggere...

Thiene. Il presidente di Santo-Lampertico scrive ai cittadini sulla Moschea:’ Ecco perchè ho taciuto’

Sono Enzo Valente, il Presidente del Comitato di Quartiere di Santo-Lampertico e sono stato accusato da varie persone di non aver fatto nulla per impedire la realizzazione del progetto, al quale alcune persone di religione Musulmana hanno iniziato a pensare fin da prima del 2005, cioè da quando l’attuale Circolo Culturale “Il Futuro” aveva la... continua a leggere...

Forti solo davanti alla tastiera: sul web ruggiscono, miagolano nella vita

di Natalia Bandiera E’ come se non aspettassero altro che lo spunto per vomitare la loro violenza sulla tastiera, che è il loro vestito virtuale, quello senza il quale si mimetizzano per le strade, al bar, al supermercato con la moglie o davanti alle scuole dove accompagnano i figli la mattina facendo i bravi genitori.... continua a leggere...

Lugo. ‘Luce nel silenzio’, quando la storia si ripete e alla guerra va detto ‘no’

Dal 2013, in via Roma 14 a Lusiana, “Artefoto” è un laboratorio di fotografia, o meglio di poesia, del lughese Gigi Abriani che giovedì 27 aprile, alle 20, nella splendida cornice della palladiana Villa Godi, presenterà il suo libro fotografico “Luce nel silenzio – Di notte la vita torna nei luoghi che hanno visto la... continua a leggere...

Thiene. Cattelan-Ascom agli associati: ‘Per combattere grande distribuzione occorre restare uniti e adeguarsi ai tempi moderni’

Pubblichiamo integralmente la lettera che il presidente Ascom di Thiene ha scritto ai commercianti   Caro Colleghi, intervengo con questa lettera nel merito della manifestazione organizzata recentemente da un Gruppo di Commercianti del Centro Storico di Thiene contro la Grande Distribuzione Organizzata. La principale regola che ci siamo dati negli ultimi anni, nella nostra opera... continua a leggere...

Michele, suicida perchè disoccupato. Quando il lavoro che non c’è fa perdere la voglia vivere

Un trentenne schiacciato dalla paura di un futuro incerto, si è tolto la vita lo scorso 31 gennaio, lasciando una lettera di addio e di scuse, che i genitori hanno deciso di affidare alle pagine del Messaggero Veneto, portando di nuovo sotto i riflettori il dramma di tanti giovani che non trovano lavoro, un dramma... continua a leggere...