Governo: specchio del popolo. Chi fa le leggi, è uguale a noi

Quando i cittadini smettono di interessarsi alla vita pubblica, non si informano, non partecipano attivamente inizia il lento decadimento di una società. Quando poi le paure, spesso giuste, generano odio e non risposte razionali e giuste, allora la decadenza è dietro all’angolo. Al liceo, mi colpì una frase di Gaetano Salvemini: “La classe politica di... continua a leggere...

Tutto sul Taser. Scarpellini: ‘Sono favorevole, ma con la tutela giuridica per chi lo utilizza’

In questi giorni, si fa un gran parlare del Taser, questa specie di pistola, che è già in dotazione in alcune città, con poliziotti e carabinieri che sono stati addestrati per utilizzarla. Vogliono darla anche alla Polizia Locale e mi piacerebbe sapere dal nostro comandante Giovanni Scarpellini cosa ne pensa, se è favorevole. Mi piacerebbe... continua a leggere...

Valli. “Strada da paura” da passo Xomo alle 52 gallerie. I lettori segnalano

“Più che una strada, una giostra pericolosa”, con queste parole una nostra lettrice thienese, Martina B. 44 anni, segnala le condizioni in cui versa la strada che porta alle 52 Gallerie, partendo da passo Xomo, a Valli del Pasubio. Una strada di montagna trafficata, che conduce escursionisti e amanti della montagna, fino al parcheggio di... continua a leggere...

‘Negli ospedali vicentini mancano oltre 190 medici. Però i soldi per l’assistenzialismo il Governo li trova.”

I medici se ne vanno  e non verranno sostituiti. Il grido di allarme che da tutte le parti viene lanciato per cercare di smuovere il sistema Sanitario Nazionale e Regionale non viene ascoltato. Anche a Vicenza il Presidente dell’Ordine di medici Michele Valente è spaventato per il futuro dei servizi al cittadino. Con l’introduzione della quota... continua a leggere...

Disabilità non è il posto nel parcheggio, servono competenze. Lettera

In quest’ultimo periodo si sta rivolgendo l’attenzione sugli insegnanti di sostegno, quindi, sulle situazioni che li richiedono. Finora l’insegnante di sostegno, a parte casi specifici, è sempre stato il professionista con meno esperienza e con l’aspettativa di poter un giorno avere una sua classe. In pratica i precari hanno trovato nel ruolo come insegnante di... continua a leggere...

L’appello degli artigiani:’ La sanità deve mantenerci in salute’

“La sanità è un fiore all’occhiello per il Veneto, ma servono risorse certe e sufficienti per mantenere alto il livello dei nostri servizi socio sanitari e la trattativa col Governo sulla maggiore autonomia della nostra regione deve avere anche questo obiettivo”. E’ questa una delle raccomandazioni avanzate da CNA Veneto nel corso dell’audizione delle parti... continua a leggere...

Thiene. ‘Assessore Michelusi, grazie del tuo impegno’

Caro assessore Michelusi siamo i piccoli atleti della Real Thiene calcio A/5 e vogliamo esprimere pubblicamente il nostro grazie, perché dopo due anni di tribolazioni, finalmente abbiamo la ‘nostra’ palestra. Da settembre finalmente potremo allenarci nella palestra Scalcerle, lasciandoci alle spalle i disagi che abbiamo vissuto nella struttura di via I° Maggio. Mai più allenamenti... continua a leggere...

Malo. Deroma spa, la senatrice Sbrollini scrive al Ministro

La Senatrice Sbrollini, preoccupata per gli sviluppi dlla situazione della Deroma spa di Malo, presenta una interrogazione al Ministero dello Sviluppo Economico Ecco il testo integrale Premesso che: – Da quando la società “DEROMA SPA” di Malo (Vi) è in commissariamento straordinario, in applicazione alla legge Prodi, si è creato un clima positivo con la... continua a leggere...

Malo. Deroma Spa : ‘Al primo posto il lavoro e i lavoratori’

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:  Da quando la società “Deroma SpA” è in commissariamento straordinario, in applicazione della legge PRODI, come sindacato, abbiamo preferito evitare di uscire sulla stampa; durante questo tempo si è creato un clima proficuo e collaborativo con il Commissario Avv. Marco Cappelletto e il nuovo Direttore Generale che ci ha consentito di rimettere in sesto un’azienda che... continua a leggere...

Siete amici della caccia? Dimostratelo

Non bastano i proclami e le dichiarazioni roboanti per essere amici dei cacciatori, servono fatti concreti. Sono passati alcuni mesi dall’insediamento del nuovo governo ma non abbiamo ancora nessuna notizia della convocazione della Conferenza Stato/regioni per la ripartizione dei quantitativi delle specie cacciabili in deroga, condizione indispensabile affinché le regioni che hanno fatto regolare domanda... continua a leggere...