Schio: ‘La scuola deve riaprire’, lettera dei genitori preoccupati che chiedono ascolto

Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta dell’ Associazione Genitori della città di Schio sul tema della riapertura delle scuole. La lettera è stata inviata al sindaco del comune di Schio, all’ Assessore ai Servizi Educativi, ai Dirigenti Scolastici, ai docenti ed ai componenti i Consigli di Istituto. ‘Siamo molto preoccupati sul tema della ripresa della... continua a leggere...

Schio. ‘Io incredula per i sindaci che non hanno voluto firmare per difendere la nostra sanità violata’

Riceviamo e pubblichiamo la lettera integrale ricevuta da Ada Agostini, che l’ha inviata a tutti i sindaci dell’Altovicentino per sfogare la sua delusione per quanto sta accadendo all’interno della conferenza dei sindaci, dove una buona fetta di primi cittadini viene accusa di ‘non esporsi’ dinanzi ai problemi evidenti della sanità dell’Altovicentino. Un contributo che la... continua a leggere...

Solo il binario ci salverà

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO A Montecchio Maggiore in questi giorni la Pro Loco raccoglie ricordi, emozioni, documenti della mitica Vacamora, poi ferrovie-tramvie Vicenza-Valdagno-Recoaro e Vicenza-Arzignano-Chiampo, che per un secolo contribuì alla vita di quelle valli. Montecchio Maggiore con le sue quattro fermate ad Alte, S.Pietro, Duomo e S.Vitale fu il centro di quel sistema e ancor... continua a leggere...

‘Non sono negazionista, voglio solo la verità sul Covid’

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Da Deputato italiano al Parlamento europeo organizzo frequentemente delle dirette Facebook, vista la temporanea impossibilità di organizzare incontri sul territorio a causa dell’emergenza sanitaria, che hanno lo scopo di dare spazio ad autorevoli personalità in rappresentanza del mondo scientifico, medico, economico, sindacale, sociale. Ad ognuna di queste dirette specifico che io sono... continua a leggere...

Situazione Covid destabilizzante sul benessere mentale di tantissimi bambini, specie quelli con problemi

Certamente si espande la preoccupazione per la diffusione del Covid -19 nelle nostre vite e nei nostri luoghi quotidiani. Ma questa ansia che ci colpisce tutti, ha un potere molto più grande su individui che si stanno formando. La scuola è purtroppo diventata il luogo degli annunci, delle varie ordinanze spesso in conflitto tra loro... continua a leggere...

‘Sono orgogliosa di fare rispettare le regole ai miei figli’

Gentile redazione, ho letto l’articolo sulla festa in casa di Rotzo , mandata in fumo dall’arrivo delle forze dell’ordine, avvisate dai vicini di casa. Sulla vostra pagina facebook, ho letto una sfilza di commenti che rasentano l’insulto nei confronti di chi è stato addirittura definito ‘spione’. Mi chiedo: dove siamo arrivati? Io vedo strani movimenti... continua a leggere...

Patto di corresponsabilità a scuola, il solito gioco dello scaricabile

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO, di Giulia Scanavin   È iniziata quindi  la scuola, sterilizzata, socialmente distanziata, medicalizzata, digitalizzata, a rotelle e con mascherina, seppur piena di incoerenze evidenti. Nel frattempo ciascun istituto italiano scolastico per mano del dirigente di riferimento è stato chiamato ad interpretare liberamente le regole di ripresa attività scolastica post emergenza Covid,  promuovendo il proprio statuto... continua a leggere...