Rendiamo pubblici i costi derivanti da consumo di suolo. Comune per Comune…

Il suolo: se lo tuteli sarai più ricco, se lo consumi sarai più povero Al via una nuova campagna del Forum nazionale Salviamo il Paesaggio, che invita tutte e tutti le/i cittadine/i a richiedere a qualche consigliere del proprio Comune di presentare una specifica Mozione per un “Corretto calcolo in bilancio dei costi derivanti da consumo di suolo”.... continua a leggere...

Medici di base cercasi: ‘Aumentare il massimale dei pazienti non è giusta soluzione’

“Aumentare il numero di pazienti, seppur in via temporanea e su base volontaria, non può essere l’unica soluzione alla carenza di medici di base. Già oggi denunciano carichi di lavoro insostenibili, senza ulteriori misure rischiamo di peggiorare anche il servizio”. È quanto affermano, in una nota, la vicepresidente della V Commissione Anna Maria Bigon insieme al capogruppo... continua a leggere...

“Troppe persone con malattie gravi abbandonate. Non c’è solo il Covid”

“Non c’è solo il Covid, ci si ammala e si muore anche per altre patologie. Eppure troppe persone continuano ad essere lasciate a se stesse. Quello della paziente oncologica di Venezia è un caso limite, ma non certo isolato. Quest’anno ho ricevuto tantissime segnalazioni, molte più del solito. La sanità di eccellenza arranca e il... continua a leggere...

Amministrative. I semianalfabeti del centro destra consegneranno ancora Thiene al Pd

di Jimmy Greselin riceviamo e pubblichiamo Ci risiamo, puntuali almeno le elezioni amministrative, arrivano ed in qualche modo riescono ad interessare la vita dei cittadini. Thiene non fa eccezione. Se è vero che il centrodestra è maggioranza in Italia e di sicuro lo è anche nella nostra bella città, è anche vero che nessuno se... continua a leggere...

Gli infermieri: ‘Siamo una risorsa fondamentale per il futuro della sanità ”

“Risorsa fondamentale e ruolo chiave non solo nella pandemia, come i fatti hanno finora dimostrato e stanno ancora dimostrando, ma per il modello futuro di sanità, con un’assistenza di prossimità ‘a casa’ delle persone e soprattutto di quelle più fragili e bisognose, dal punto di vista sanitario e anche sociale”. Questo, in estrema sintesi, il concetto chiave espresso... continua a leggere...

‘Il permesso di soggiorno a casa nostra non è un diritto che si compra scontato al Black Friday’.

“La possibilità di restare sul nostro Paese non è un diritto acquisito per tutti. Va meritato e dimostrato, con i fatti. Per questo abbiamo depositato un progetto di legge per chiedere un patto di buona integrazione tra chi entra nel nostro Paese e lo Stato. Il permesso a punti riconoscerà chi, davvero, vuole integrarsi nel... continua a leggere...

‘Il reddito di cittadinanza è un fallimento e non gioisco’

PUBBLICHIAMO INTEGRALMENTE LE DICHIARAZIONI DELL’ASSESSORE REGIONALE VENETO ELENA DONAZZAN: “Da sempre sono fortemente critica con il reddito di cittadinanza e non gioisco del fatto che si sia dimostrato un fallimento. Si traduce oggi in un bilancio di spesa pubblica enorme e improduttiva: il personale individuato – i cosiddetti navigator –non ha saputo e potuto intervenire... continua a leggere...