Lo sfogo dei medici di Anaao: ” Il lavoro al pronto soccorso è tossico”

Apprezziamo la volontà del Ministro della Salute di aumentare l’indennità a medici e infermieri del Pronto Soccorso, misura che sarebbe contenuta, nella prossima legge di bilancio. Ma è importante tenere presente che nella crisi del sistema ospedaliero il Pronto Soccorso rappresenta solo la punta dell’iceberg. Per salvare il sistema bisogna ora pensare all’iceberg nella sua interezza... continua a leggere...

Medici a gettone: “A chi fa comodo lo smantellamento del nostro sistema sanitario pubblico?”

Medici ‘a gettone’, Anac sollecita l’intervento del ministro alla Salute. Andrea Filippi, segretario nazionale Fp Cgil medici e dirigenti Ssn, è intervenuto sul tema ai microfoni della trasmissione ‘L’Italia s’è desta’ condotta da Gianluca Fabi e Emanuela Valente. “Per noi- dice Filippi- è molto importante che finalmente si accendano i riflettori su una situazione così... continua a leggere...

Cosa sta accadendo alle nostre forze dell’ordine? Ancora un poliziotto che si suicida

Il “virus suicida” ha compito ancora. Poco dopo la fine di una cena, insieme ai suoi colleghi, un agente di Polizia di Stato di Siracusa si è tolto la vita. Il poliziotto, è stato trovato impiccato. Anche questa, come tante altre tragedie resta senza alcuna spiegazione. Il Segretario Generale del Libero Sindacato di Polizia LI.SI.PO.... continua a leggere...

Schio. L’aumento delle rette nella nostra Ipab si poteva evitare?

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO “Apprendiamo dalla stampa che la nostra Ipab chiuderà il bilancio con un passivo di 2 milioni di €” esordiscono De Zen e Cunegato: “era prevedibile questa situazione? Era prevista” dichiarano. Purtroppo poco hanno potuto i tagli e la spending review che ha fatto l’attuale gestione. Quanto era fattibile a livello amministrativo ci... continua a leggere...

Polemica sui contanti è il segno della fuffa che sta arrivando dopo mesi di felice pragmatismo di Draghi

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO INTEGRALMENTE Il limite dei contanti è strumento per tenere bassa l’evasione. Non è un caso che in Europa ci siano paesi con limiti simili all’Italia in Spagna, in Portogallo, in Grecia, tutti paesi dove il tessuto è fatto di micro imprese improduttive, e poi ci sono paesi dove il limite è molto... continua a leggere...

Si scrive troppo, si parla troppo

Dello scrivere. L’argomento è naturalmente già stato affrontato, specie negli ultimi tempi, nefandi per l’increscioso dilagare dell’uso (e dell’abuso) dei cosiddetti social. Il grande Umberto Eco sentenziò, a tal proposito: “I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la... continua a leggere...

Salute mentale, basta mettere la testa sotto la sabbia

Sono più di 4milioni gli italiani – dati Istat – che soffrono di disturbi mentali. Una persona su otto in tutto il mondo – il 13% dell’intera popolazione del nostro pianeta – come emerge dal rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Numeri importanti, alimentati per altro dalla pandemia da Covid-19 che ha sicuramente influito negativamente... continua a leggere...

Suicidi tra le Forze dell’Ordine: è una strage

Suicidi, prima causa di morte tra le forze dell’ordine, ma sembra che questo non importi proprio a nessuno. “La parola ‘suicidio’, purtroppo, sta affiorando sovente nelle notizie quotidiane. Vi è un incremento preoccupante del tasso dei suicidi e delle condotte suicidarie nei militari delle Forze Armate e delle Forze di Polizia. In ambito Difesa, gli... continua a leggere...

“Si sta approfittando dei nostri docenti: pagarli bene e dare possibilità di carriera”

“I docenti, non mi stancherò mai di ricordarlo, rivestono un ruolo essenziale nella società. A loro affidiamo quotidianamente il nostro futuro, cioè i nostri figli. Però non basta ringraziarli, ora è più che mai necessario riconoscere la loro professionalità e il loro ruolo. E questo si può fare iniziando a retribuirli in maniera adeguata e... continua a leggere...