Defiscalizzare chi ha un’attività commerciale in montagna

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Dato che in Italia, oltre 300 Comuni montani non hanno più un esercizio commerciale o un bar e i pochi rimasti sono a rischio di chiusura, l’Ente, in relazione alla campagna “Compra in valle, la Montagna vivrà” – in accordo con Uncem – sottopone al Governo, al Parlamento ed anche alla Regione per... continua a leggere...

Codici: “Padri separati trattati come bancomat”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Padri separati trattati come bancomat. L’ennesima dimostrazione arriva da una sentenza della Cassazione che ha respinto il ricorso del genitore contro l’obbligo di versare ogni anno, entro il 30 giugno, un assegno di 2.500 euro per ogni figlio per le vacanze estive. Secondo l’associazione Codici, un verdetto che conferma l’orientamento a senso... continua a leggere...

Caltrano: “28 giorni per un appuntamento con il medico di base non è civiltà”

“Oggi, 17 aprile 2023, ho chiesto un appuntamento al mio medico tramite la segreteria della “medicina di gruppo integrata” del Distretto di Piovene Rocchette.  Motivo della visita era una lettura di referti prescritti dallo stesso medico. Con sorpresa mi è stata comunicata la prima data disponibile: lunedì 15 maggio 2023. Non ho potuto non pensare... continua a leggere...

Ancora speculazioni sui lavoratori e le lavoratrici delle Ipab

Riceviamo e pubblichiamo Quasi due anni di lavoro in mezzo a una pandemia che mieteva vittime e ha reso le condizioni di lavoro nelle Case di Riposo a dir poco drammatiche. Condizioni in cui il personale si trovava ad affrontare giorni e giorni di lavoro consecutivi, senza riposo. Ferie che saltavano regolarmente e carichi di lavoro insostenibili,... continua a leggere...

Schio. “Caso Teppa”, De Zen-Cunegato: “Non accettiamo lezioni di storia”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Purtroppo ancora una volta, alla vigilia del 25 Aprile, data che dovrebbe accomunarci tutti nel ringraziare chi ha combattuto il nazi fascismo per la nostra libertà, assistiamo a polemiche di cui avremmo volentieri fatto a meno. E certamente ne avrebbe tratto giovamento Valentino Bortoloso, il quale non avrebbe voluto essere messo ancora... continua a leggere...

“Dopo 40 minuti in attesa del dottore a Santorso, scopriamo che era in ferie”. I lettori denunciano

“Lungi da me fare sempre le solite polemiche sulla sanità e sugli ospedali, ma alla fine, chi ci rimette sempre? In questo caso i bambini che aspettano un consulto da mesi”. Una chiara premessa, poi lo sfogo. Una nuova denuncia giunge da parte dei lettori riguardo ad uno spiacevole episodio accaduto all’Ospedale di Santorso pochi... continua a leggere...

2 Aprile. Giornata per la consapevolezza e l’accettazione dell’autismo

Riceviamo e pubblichiamo Consapevolezza e accettazione: si dovrebbe riflettere meglio su queste 2 parole, perché in questi giorni ho letto decine e decine di articoli che con la consapevolezza e con l’accettazione avevano poco a che fare. Ho letto di “epidemie”: bella forza, ovvio che con le nuove definizioni diagnostiche si siano impennate le diagnosi,... continua a leggere...

Santorso. “I problemi mentali non si curano solo con i farmaci e con il contenimento fisico”. Sei anni dalla morte di Eugenio Carpanedo

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Venerdì 24 marzo 2017, sei anni fa, è morto Eugenio Carpanedo, cittadino di Schio, nel reparto di Psichiatria dell’Ospedale di Santorso  durante un incendio, scoppiato quella notte. In quella circostanza tutti i degenti riuscirono a salvarsi, tranne Eugenio, forse perché legato al suo letto, o troppo sedato. E’ da oltre tre anni... continua a leggere...