Breganze Ipab : 200 persone in corteo per dire no alla trasformazione in fondazione

Manifestazione dei lavoratori dell’Ipab La Pieve di Breganze stamani nella cittadina pedemontana. Al corteo hanno preso parte circa 200 persone, affiancate dalle sigle sindacali della Funzione pubblica. “Ciò che contestiamo – spiega Giulia Miglioranza, della segreteria FP CGIL di Vicenza – è la decisione del consiglio di amministrazione di avviare le procedure per la trasformazione... continua a leggere...

Malo.Operai licenziati alla Soliman. Usb :’ Avanzano tfr e rischiano il tetto sulla testa dei figli’

Operai in mobilità sul piede di guerra alla Soliman group di Malo, dove domattina, è previsto un sit in davanti alla ditta di via Leonardo Da Vinci. La protesta è stata indetta dal sindacato Usb, che denuncia la grave situazione in cui versano le famiglie dei dipendenti, ridotti a non poter pagare l’affitto. ‘ La... continua a leggere...

Summania Beton. Raggiunto un accordo ponte che fa slittare i licenziamenti al 30 giugno

E’ stato siglato oggi un accorto ponte tra i vertici di Summania Beton e i rappresentanti sindacali dei 36 lavoratori che rischiano il licenziamento al termine del contratto di solidarietà. L’accordo, che oggi è stato condiviso dalle maestranze, prevede che l’azienda paghi subito il 20 per cento dei debiti pregressi e subito dopo che proponga... continua a leggere...

Summania Beton. Rinviata a domani decisione. ‘Qualcuno rimarrà a casa’

Sindacati ottimisti, Munaretto realista. Slitta a domani la vertenza tra i sindacati e i vertici della Summania Beton che oggi in un incontro nella sede di Confindustria hanno delineato una bozza risolutiva che verrà discussa domani con i dipendenti nella sede dell’azienda di Zanè. Allo scadere del contratto di solidarietà che ora tutela oltre trentacinque... continua a leggere...

Zanè. Summania Beton: lunedì si decideranno le sorti dell’azienda

È iniziata alle 8.30 l’intensa mattinata vissuta oggi dall’azienda Summania Beton di Zanè. Al presidio pacifico dei dipendenti esasperati per la difficile situazione economica che stanno vivendo, alle ore 9 si è aggiunto anche il titolare, Renato Munaretto, incatenandosi davanti l’azienda per testimoniarela sua disperazione verso una situazione sempre più difficile.

Beragamin ai partiti: ‘Non vi dimenticate del lavoro’

“Un’altra politica e presto ed un Governo stabile che cambi rotta” era l’auspicio pre-elettorale della Cgil vicentina. Dalle urne è uscita una situazione disastrosa che può provocare uno stallo di mesi, in un momento in cui servono risposte urgenti ai bisogni del Paese’. Ad esprimere preoccupazione, dopo l’appello accorato di ieri da parte degli artigiani... continua a leggere...