Sarcedo. Chiude la ditta Tesina: 67 operaie perdono il lavoro. Sciopero

Sono sessantasette i posti di lavoro a rischio per la chiusura dello stabilimento Tesina di Sarcedo, che produce pantaloni per la linea Pal Zileri. L’azienda, che da qualche anno utilizzava gli ammortizzatori sociali per stipendiare le impiegate, ha comunicato che chiuderà battenti il prossimo 30 settembre. Sul piede di guerra le organizzazioni sindacali, che oggi... continua a leggere...

Crisi bancarie: persi 1600 posti di lavoro in tre anni, chiusi 383 sportelli. Sindacati: ‘Il peggio deve ancora arrivare’

1.568 posti di lavoro in meno negli ultimi tre anni e nella statistica non è incluso il 2016 che è stato il più disastroso per le banche venete. È la drammatica fotografia scattata da Fabi, il sindacato degli impiegati bancari, che ha passato sotto la lente d’ingrandimento gli anni tra il 2012 e il 2015,... continua a leggere...

‘Domenica No Grazie’. Parte dal Veneto la sfida per regolarizzare le norme sulle aperture festive degli esercizi commerciali

Una sollecitazione ai parlamentari veneti perché si adoperino per arrivare il più rapidamente possibile all’approvazione della proposta di legge, attualmente ferma in commissione al Senato in seconda lettura, sulla disciplina degli orari di apertura degli esercizi commerciali e parallelamente la presentazione alla Conferenza Stato-Regioni di un analogo documento di condivisione della comune volontà di modificare... continua a leggere...

Caldogno. Vertenza Ex Zanella, la Regione convoca tavolo di trattativa

Dopo la convocazione un primo incontro ricognitivo, l’assessore regionale al lavoro Elena Donazzan ha convocato un secondo tavolo per l’azienda ex Zanella di Caldogno  che produce pantaloni di lusso, destinati soprattutto al mercato USA. L’invito è stato rivolto alle parti sociali (erano presenti CISL e CGIL e le RSU) e alle due aziende attualmente coinvolte:... continua a leggere...

Schio. Gli autisti di GLS vincono il braccio di ferro col CIT. Siglato accordo ADL Cobas: “Piena applicazione del contratto e 230 euro in più al mese”

Leveranno un brindisi speciale a Natale gli autisti della GLS di Schio iscritti all’Adl Cobas di Schio. Chiusa positivamente la vertenza con CIT, i lavoratori verranno assunti senza perdere l’anzianità e si troveranno 230 euro in più al mese grazie anche ai ticket restaurant. La firma dell’accordo arriva dopo una battaglia fatta dai drivers della GLS... continua a leggere...

Cambio turni di lavoro. La Polizia Provinciale incrocia le braccia

Proclamato dai rappresentanti sindacali del pubblico impiego di Cgil Cisl e Uil di Vicenza lo stato di agitazione del corpo di Polizia Provinciale. “L’iniziativa è stata intrapresa in modo unitario”, comunica Stefano Bagnara della FP Cgil, “a seguito del cambio dei turni di lavoro e dell’assoluta indisponibilità da parte della direzione di discuterli con le... continua a leggere...

Sospiro di sollievo per i lavoratori forestali: arrivano i finanziamenti

Si è tenuto stamani un incontro tra i dirigenti delle organizzazioni sindacali CGIL CISL e UIL dei lavoratori forestali e una delegazione della Giunta regionale con gli assessorati coinvolti nella materia. “Un incontro cordiale – fa sapere l’assessore all’ambiente Gianpaolo Bottacin – durante il quale abbiamo fatto il punto su una serie di problematiche tuttora... continua a leggere...

Crack banche popolari e 3500 posti di lavoro a rischio. ‘No a macelleria sociale’

No alla macelleria sociale: qualunque piano di riorganizzazione del lavoro nelle Popolari venete, come in ogni altra banca o impresa, deve, ripeto deve, passare attraverso le organizzazioni sindacali con proposte costruttive e soluzioni positive. Niente diktat o imposizioni”. Il presidente del Consiglio regionale del Veneto, Roberto Ciambetti, commenta così la notizia rilanciata da più parti... continua a leggere...

Arsiero. Svolta amara per i dipendenti della cartiera. Il licenziamento è ufficiale

Nessuno voleva crederci, e tutti hanno lottato fino all’ultimo per salvare i posti di lavoro alla cartiera NGP di Arsiero, ma l’ultima battaglia si è conclusa da poche ore con una sconfitta che ha un solo nome: licenziamento.   Hanno lottato per primi i 30 operai, senza stipendio da luglio, che a suon di picchetti... continua a leggere...

Piovene. Licenziamenti in vista alla ‘Logica’: maestranze in agitazione. Il Sindaco: ‘Vicinanza alle famiglie’

Stato d’agitazione sit-in di protesta a Piovene Rocchette nella sede della Logica Srl, in via Thiene. La protesta per via della comunicazione dei licenziamenti preannunciati. ‘La situazione è grave al momento – spiega il sindacalista Daniele Conte della Filt Cgil, che sta partecipando alla manifestazione all’interno della ditta – nei giorni scorsi sono stati comunicati... continua a leggere...