Schio-Ulss. “Meno soldi per disabili e anziani: a rischio 134 lavoratori”

“L’appalto al ribasso previsto dalla Ulss 7 per le strutture sanitarie San Michele e Il Cardo di Montecchio Precalcino mette a rischio 134 lavoratori. La Regione continua a preferire il risparmio alla qualità dei servizi”. E’ una battaglia ‘all’ultimo sangue’ quella che si profila per salvare, per quanto possibile, i lavoratori e i servizi delle... continua a leggere...

Malo. Inchiesta Pedemontana, Cgil: ‘Lavoro operai salvaguardato’

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO: A due settimane dal sequestro operato dalla magistratura del cantiere della galleria di Malo, il segretario generale della FILLEA Cgil di Vicenza, Luca Rossi, interviene nel pieno rispetto delle indagini e fiducioso nel lavoro degli inquirenti. Luca Rossi, segretario generale FILLEA di Vicenza dichiara: “Ad oggi nel pieno rispetto dell’operato dei magistrati, come sindacati... continua a leggere...

Malo. Dopo sequestro tunnel, firmata cassa integrazione per 81 lavoratori

Dopo l’assemblea di questa mattina con i 150 lavoratori del “lotto 1” del cantiere della Pedemontana Veneta i rappresentanti sindacali hanno siglato con il consorzio che ha in mano la costruzione della infrastruttura stradale, i documenti necessari per avviare la cassa integrazione per 75 dipendenti di SIS e 6 delle ditte consorziate: il provvedimento riguarda... continua a leggere...

Lugo. Siglato il protocollo tra sindacati e amministrazione

Appuntamento a Lugo di Vicenza tra il  Robertino Cappozzo e le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil per la verifica del bilancio previsionale 2019, dove è stato tenuto un occhio di riguardo alle politiche fiscali, sociali, educative e del lavoro. Le organizzazioni sindacali hanno illustrato un documento dal titolo ‘Indirizzi e proposte per il confronto... continua a leggere...

Chiuppano. Gas, fine vertenza in Regione. “Con assunzioni anche clausola legalità”

Il tavolo regionale convocato a Venezia lunedì 6 maggio, dall’Unità di crisi della Regione Veneto, ha sancito la positiva chiusura della vertenza dei lavoratori della logistica che prestano servizio per l’azienda di moda Grotto di Chiuppano, titolare del marchio Gas Jeans. L’incontro – che ha visto la presenza di tutte le parti interessate, cioè organizzazioni... continua a leggere...

Psichiatrici al Pronto Soccorso. ‘No ad accesso diretto ai reparti’

“Non solo vi saranno enormi problemi operativi da risolvere senza alcuna indicazione e con meno risorse, ma anche maggiori rischi clinici e riduzione delle garanzie di tutela della salute del paziente, un preoccupante passo indietro anche culturale rispetto alle buone pratiche cliniche, un aumento della discriminazione sociale delle persone con disturbi mentali. Soprattutto non vi... continua a leggere...

Alto Vicentino. Niente stipendio a chi pulisce le Poste: sindacati in rivolta

Salta lo stipendio per 44 lavoratrici che si occupano della pulizia degli uffici postali della provincia di Vicenza. L’azienda appaltatrice del servizio non paga e per il momento Poste Italiane non ha dato risposta ai sindacati che hanno preso in carico il problema. “Si tratta di piccoli importi, che sono stati corrisposti solo parzialmente e... continua a leggere...

Schio. Mario, vedovo e con il figlio malato. Cisl: ‘Licenziato senza pietà’

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Raccontiamo questa breve, attuale, storia. Un lavoratore dipendente, che chiameremo Mario, lavora da 16 anni presso un artigiano E.M.. E’ un bravo lavoratore, 48 anni, sposato con una donna che ama e che è il suo sostegno, un figlio piccolo. Un giorno sua moglie muore, dopo una breve ma devastante malattia. Mario... continua a leggere...