Covid. Regione Veneto e sindacati: è fumata bianca. Ecco come verrà premiato il personale sanitario in trincea

E’ stato raggiunto poco fa, l’accordo tra la Regione del Veneto e le dieci sigle sindacali della dirigenza medica per la ripartizione delle somme messe a disposizione per riconoscere una forma di premialità concreta al personale sanitario da mesi impegnato strenuamente nella lotta al coronavirus e nella cura dei malati. Si tratta complessivamente di risorse... continua a leggere...

Alto Vicentino. Fiom contro gli imprenditori: “La ripartenza la decide il governo”

I sindacati della Fiom Cigil scendono in campo contro gli industriali dell’Alto Vicentino che solo pochi giorni fa avevano dichiarato di essere pronti a ripartire con sicurezza totale per i lavoratori. “Lo stato non è una garanzia” avevano dichiarato Laura Dalla vecchia, Pietro Sottoriva e Luigi Schiavo, volti noti dell’imprenditoria e rappresentanti di categoria, sottolineando... continua a leggere...

Lanzarin: ‘Nostre fabbriche serie e diligenti’. Sindacati: ‘ Rivalutare i lavoratori’

Aziende serie e diligenti. È questo il dato evidenziato dall’Assessore alla Sanità  Manuela Lanzarin nel corso della conferenza stampa , al termine della quale quale ha fornito i dati aggiornati sui controlli dello Spisal, che si è occupato di verifiche su tutto il territorio regionale per accertare che le fabbriche ‘attive’ nonostante il Covid 19,... continua a leggere...

Prebianca: ‘Gli operai hanno paura, la salute viene prima del business’. Ecco chi chiude e chi sciopera

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO “ Qui c’è in gioco la vita delle persone, non è uno scherzo, è una situazione molto seria e preoccupante”. E’ netto il segretario generale della Fiom-Cgil di Vicenza, Morgan Prebianca, nell’affrontare il tema del coronavirus all’interno delle aziende. “Per noi è chiaro: prima di tutto viene la salute dei lavoratori –... continua a leggere...

Il Coronavirus arriva nelle fabbriche, sindacati sul piede di guerra

I vertici sindacali della Cgil di Vicenza e della Filctem provinciale e veneta hanno segnalato la presenza di due casi di Coronavirus rilevati tra i lavoratori della Fis Spa di Montecchio Maggiore , mentre un terzo eventuale caso e’ attualmente al vaglio dell’autorita’ sanitaria.  I numeri sono in evoluzione ed ha fatto il giro dell’Altovicentino ... continua a leggere...

Coronavirus. Scioperi nelle fabbriche, sindacati: “Non siamo carne da macello”

E’ forte il grido dei sindacati ai rappresentanti delle categorie industriali ed artigiane. Un grido di aiuto, che coincide con la proclamazione di uno sciopero nazionale che inizia con un fermo di 32 ore, per tutelare i tanti dipendenti che in questi giorni lavorano, per scelta o per costrizione, nelle fabbriche che sono rimaste aperte... continua a leggere...

Pensioni : “Per le donne è tragica, prendono solo il 50% degli uomini”

“Siamo in una situazione di disparità allarmante, perché gli assegni di pensione delle donne ammontano in media al 50% rispetto a quelli degli uomini!” In occasione del 8 marzo Chiara Bonato, segretaria generale dello SPI (Sindacato pensionati) CGIL di Vicenza e provincia denuncia la situazione difficile in cui versano a livello reddituale le pensionate vicentine.... continua a leggere...

Coronavirus, Lanzarin: ‘Regione pronta ad assumere e a premi economici’

“Vi chiedo di portare ai tutti i lavoratori che rappresentate il grazie sincero della Regione e dei cittadini veneti. Stanno facendo sacrifici enormi che meritano gratitudine e rispetto”. Lo ha detto l’Assessore alla Sanità della Regione del Veneto, che oggi ha incontrato le sigle sindacali della sanità per un confronto e una reciproca informazione sulla... continua a leggere...

Ipab-La Casa. Cgil, Cisl, Uil e bando dell’Ulss 7: ‘Pubblico penalizza il pubblico’

6.700 ore di assistenza in meno: è quanto prevede il bando di gara pubblicato dall’ULSS 7 Pedemontana per la gestione delle strutture residenziali di Montecchio Precalcino, attualmente affidate all’Ipab La Casa, che complessivamente ospitano oltre 130 pazienti, anziani non autosufficienti o con problematiche di tipo psichiatrico. Nel fissare il livello di assistenza richiesto, infatti, il... continua a leggere...

Caso La Nostra Famiglia, i genitori dei disabili si mobilitano. ‘Regione intervenga’

“Il gruppo consiliare del Partito Democratico a fianco di sindacati e lavoratori dell’associazione ‘La Nostra Famiglia’ dopo la comunicazione della proprietà di uscire in modo unilaterale dal contratto in essere, Aris-Aiop Sanità privata. Stiamo parlando di migliaia di persone che operano nei centri di riabilitazione per disabili, 450 solo in Veneto in sette strutture: Treviso,... continua a leggere...