Vaccino: ora tocca agli anziani. Licenziamento per chi si rifiuta?

Dopo gli operatori sanitari toccherà agli anziani ultra ottantenni ed in particolare ai non autosufficienti che, parola dell’assessore Manuela Lanzarin, verranno vaccinati a domicilio con l’arruolamento dei medici generici. Prosegue a ritmo battente la campagna vaccinale della Ulss7 e se qualche operatore di Rsa del comprensorio sta creando qualche difficoltà perché diffidente nell’iniettarsi il farmaco... continua a leggere...

Quinto. Chiude Pal Zileri, per 400 lavoratori sarà un Natale drammatico

Secondo i sindacati è la crisi più grave della Provincia di Vicenza. La Direzione Aziendale di Forall, proprietaria dello storico marchio Pal Zileri che attualmente occupa più di 400 persone  ha comunicato la volontà di procedere con la chiusura dell’attività produttiva. ‘Scelta grave che le Organizzazioni Sindacali non possono condividere dato che non sono state... continua a leggere...

Sit in dei metalmeccanici. A Confindustria: ‘Stipendi dignitosi e tutele’

Prima vengono definiti preziosi per l’economia italiana, poi, vengono umiliati Oggi sit in metalmeccanici Fim-Fiom e Uilm sotto la sede Confindustria di Vicenza per ribadire che il contratto nazionale si rinnova ‘aumentando il salario dei lavoratori, stabilizzando i precari, introducendo la clausola sociale sui cambi appalto’. ‘Nel periodo del lockdown gli imprenditori metalmeccanichi che ripartivano... continua a leggere...

Mercatone Uno. Donazzan: ‘Urgente tavolo nazionale, si proroghi amministrazione straordinaria’

Si è riunito oggi, alla presenza dell’Assessore regionale al lavoro Elena Donazzan, il tavolo Mercatone Uno coordinato dall’Unità di Crisi della Regione del Veneto. Hanno partecipato all’incontro le associazioni sindacali, il rappresentante dei fornitori creditori e delle associazioni dei consumatori.  Nell’occasione sono stati convocati anche i Sindaci dei Comuni nei quali hanno sede i quattro... continua a leggere...

Santorso: ‘Infermieri che insegnano ai medici come intubare e 118 nel caos, ministri andate a vedere’

‘Giovani medici senza specializzazione mandati allo sbaraglio e  infermieri costretti a insegnare loro anche come intubare un paziente. La carenza di personale e le lacune organizzative del servizio 118 rappresentano solo la punta di iceberg sommerso e pericoloso, che purtroppo non riguarda solo Santorso. Non abbiamo dubbi che anche in tanti altri ospedali italiani si... continua a leggere...

Pedemontana, ospedale Altovicentino e morti sul lavoro: Cgil all’attacco della giunta Zaia

Ecco il documento presentato dal segreterio generale Giampaolo Zanni assieme alla componente di segreteria Natascia Frabetti e al segretario organizzativo Giancarlo Puggioni, riguardante le istanze del mondo del lavoro rappresentate dalla Cgil di Vicenza e provincia alla politica, ai partiti, ai candidati alle Elezioni Regionali del Veneto. Si parla di pandemia e della sua correlazione... continua a leggere...

“Rsa restino pubbliche”. Venerdì sit in dei sindacati a Thiene

Ancora un sit in organizzato dai gruppi sindacali per dire ‘no’ alla privatizzazione de Il Cardo e San Michele, Rsa di Montecchio Precalcino che si occupano di disabili e anziani. “La privatizzazione dei servizi a La Casa è l’ennesimo esempio di tagli al costo del lavoro – dicono Giampaolo Zanni, Raffaele Consiglio e GraziaChisin, rispettivamente... continua a leggere...

“No alla privatizzazione delle Rsa”, dopo Montecchio il sit in sarà a Thiene

Dopo la mobilitazione di giovedì 2 luglio, che ha visto dipendenti e sindacati incrociare le braccia contro la privatizzazione delle Rsa di Montecchio Precalcino Il Cardo e San Michele, la protesta si sposta a Thiene. Appuntamento venerdì 10 luglio alle 10 davanti all’ex ospedale Boldrini, per chiedere a Ipab La Casa di non esternalizzare due... continua a leggere...

Schio. Ipab La Casa e il valzer delle cooperative: sindacati contro Ulss7

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO La direzione dell’Ipab La C.a.s.a. di Schio ci ha comunicato l’intenzione di procedere all’esternalizzazione di due nuclei del San Michele ad una cooperativa, e di spostare, gradualmente, alcuni operatori ed infermieri presso i plessi di Schio. Tale decisione sarebbe maturata in vista dell’esito della gara di appalto per la gestione dei servizi... continua a leggere...

Covid. Regione Veneto e sindacati: è fumata bianca. Ecco come verrà premiato il personale sanitario in trincea

E’ stato raggiunto poco fa, l’accordo tra la Regione del Veneto e le dieci sigle sindacali della dirigenza medica per la ripartizione delle somme messe a disposizione per riconoscere una forma di premialità concreta al personale sanitario da mesi impegnato strenuamente nella lotta al coronavirus e nella cura dei malati. Si tratta complessivamente di risorse... continua a leggere...