Asiago Dop rinnova la collaborazione con McDonald’s

L’Asiago Dop si conferma un ingrediente di successo gradito al grande pubblico e torna per l’edizione 2023 in “My Selection”, la linea premium di burger McDonald’s selezionati da Joe Bastianich e nata per valorizzare i prodotti Dop e Igp italiani.  L’eccellenza veneto-trentina, di cui McDonald’s stima di acquistare 221 tonnellate, è protagonista in “My Selection... continua a leggere...

Energia. Caro-bollette, dalle Camere di Commercio: “Il Governo ci ascolti”

Anche dal Veneto l’appello è accorato. Il consolidamento del taglio di alcune accise, un super-ammortamento del 150% per l’efficientamento energetico, misure e strumenti di incentivazione della transizione energetica. Sono le proposte sul caro-energia elaborate dalle delle Camere di commercio delle grandi regioni del nord (Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto e Piemonte) e inviate al Governo in un... continua a leggere...

Asiago-Gallio-Roana. Boom del mercato delle seconde case, torna a piacere il ‘mattone’. L’analisi

Si torna ad investire sul mattone e l’Aaltopiano dei Sette comuni con Asiago, Gallio e Roana in testa , è la meta più ricercata per l’acquisto di una seconda casa. Secondo le analisi dell’Ufficio studi del Gruppo Tecnocasa il mercato della casa vacanza in montagna sta dando segnali positivi, come conferma l’andamento dei prezzi che,... continua a leggere...

Costo impazzito del carburante, scattano i controlli della Finanza e Codacons si rivolge alle Procure

I prezzi sono in risalita ovunque e causeranno anche aumenti dei prezzi degli alimenti perché il trasporto delle merci sarà più costoso. Ancora rialzi per i prezzi di benzina e gasolio. Lo denuncia il Codacons che, analizzando i prezzi comunicati dai gestori, registra listini record “I prezzi dei carburanti sembrano fuori controllo, e dopo lo... continua a leggere...

Le imprese vogliono assumere, ma non si trovano dirigenti, operai specializzati e non solo. Il report con i dati del Veneto

Sono 504mila i lavoratori ricercati dalle imprese a gennaio e 1,3 milioni per il primo trimestre dell’anno. 46mila assunzioni in più rispetto a gennaio 2022 (+10,1%) e +149mila assunzioni (+12,9%) prendendo come riferimento l’intero trimestre. La domanda di lavoro prevista ad inizio d’anno si colloca sopra i livelli pre-Covid e segna un +14,0% (+62mila assunzioni)... continua a leggere...

Autonomia, l’opposizione della Cisl Scuola: “L’istruzione deve restare nazionale”

“Qualunque sia il progetto di autonomia differenziata contenuto nel disegno di legge Calderoli, di cui ancora non conosciamo il testo, per Cisl Scuola l’esigenza primaria è quella di mantenere il carattere unitario e nazionale del nostro sistema scolastico, che ha bisogno di colmare divari e non di rischiare di accentuarli”. Ivana Barbacci, segretaria della Cisl... continua a leggere...

Dall’Alto Vicentino per lo sciopero della vigilanza privata: 4 euro l’ora per rischiare la vita

Una delegazione di una cinquantina di rappresentanti dei lavoratori della vigilanza privata e dei servizi fiduciari provenienti da diverse località del Veneto, ha manifestato nella mattinata di sabato 31 dicembre 2022 davanti alla sede amministrativa del Gruppo Battistolli a Vicenza, una delle aziende maggiormente significative del settore soprattutto nel Nordest. In tutta la regione le... continua a leggere...

Dopo 41 anni cambio gestione per il Bar Stazione di Thiene: arrivano i cinesi

Dopo 41 anni di attività, Giuliana Frigo e Rela Diego, titolari del Bar Stazione di Thiene, arrivano alla pensione e vendono l’attività e l’affitto delle mura ad imprenditori cinesi. Una vita piena, vissuta al servizio del bar alle porte della stazione dei treni. Una coppia affiatata, sempre pronti ad accogliere con il sorriso ed una... continua a leggere...

Pos al bar anche per un caffè: il parere degli esercenti di ‘casa nostra’

Soppressa la possibilità di avere una soglia entro la quale i commercianti potevano rifiutare la transazione da parte dei clienti. Si parlava di avere nel 2023 un tetto di 60€, poi di 40€ e adesso tornano le sanzioni agli esercenti per chi si oppone alla ‘strisciata’, per qualsiasi importo. E se da una parte Confcommercio... continua a leggere...