Insetti da mangiare 100% made in Italy: parte da Schio la prima produzione di biscotti

In molti l’avevano annunciato: gli insetti saranno il cibo del futuro; eppure dobbiamo ammettere che in pochi ci hanno creduto davvero. Loro lo hanno fatto nella fabbrica di via Cardinale Elia Dalla Costa a Schio. Pensare di addentare un grillo, una larva o una cavalletta risulta impensabile ai più. Fucibo però non si è scoraggiata... continua a leggere...

Stato d’agitazione nelle Maternità di Asiago e Santorso. Ulss 7:”Si assumano la responsabilità del mancato servizio alla comunità”

Le organizzazioni Sindacali e la Rsu dell’Aulss 7 Pedemontana hanno proclamato lo stato di agitazione del personale in servizio nel dipartimento Materno Infantile di Bassano del Grappa, Santorso ed Asiago. La proclamazione dello stato di agitazione nasce dalla consapevolezza della necessità di garantire un servizio sicuro e di qualità all’interno del Punto nascite di Asiago... continua a leggere...

Fara. Dopo 35 anni chiude l’agriturismo “San Fortunato”. Qui discussa la prima legge sull’agriturismo

La sua vita è stata dedita alla sua attività, ai suoi clienti e dopo 35 anni di onorata carriera, Francesco Poletto, 77 anni, ha deciso di chiudere per sempre il suo Agriturismo San Fortunato a Fara Vicentino. La chiusura è avvenuta a novembre 2022, una decisione sofferta ma necessaria. Come sempre tutto parte da un... continua a leggere...

Thiene. Il 51% delle Indicazioni Geografiche italiane è controllato da Csqa

La nota rivista di economia Nord Est Economia ha realizzato un reportage molto interessante che mette a fuoco il lavoro che c’è dietro il successo e la fiducia di rinomati brand del Made in Italy. Di  questa realtà nata e cresciuta a due passi da noi ne parlano i colossi mediatici internazionali . E’ thienese... continua a leggere...

Lavoro in Veneto. Anno positivo nonostante il rallentamento per la pandemia. I settori che reagiscono meglio

Il 2022 si è confermato un anno positivo per il mercato del lavoro veneto, che soprattutto nella prima parte dell’anno ha visto proseguire il rimbalzo occupazionale post Covid iniziato nell’estate del 2021, per poi mostrare un progressivo rallentamento del ritmo di crescita. Il saldo tra assunzioni e cessazioni è pari a 29.500 posti di lavoro... continua a leggere...

Muro Cgil contro l’autonomia: “distruggeremo scuola e sanità”. Calderoli preannuncia querele

“Se vogliamo uccidere definitivamente l’idea di avere un servizio sanitario pubblico, andiamo verso l’autonomia differenziata. Se vogliamo distruggere l’idea di avere un sistema dell’istruzione che garantisca a tutti il diritto alla istruzione e alla conoscenza, allora andiamo verso autonomia differenziata”. E’ la provocazione del segretario generale, Maurizio Landini, dal congresso della Cgil di Bologna. “Questo... continua a leggere...

Sette vicentini su dieci cercano prodotti a km0. I trucchi per risparmiare sulla spesa

 Dalla lista della spesa per mettere sotto controllo gli acquisti d’impulso, che è diventata un’abitudine per l’81% dei consumatori, allo slalom tra i negozi per cercare le offerte più convenienti con l’83% che punta su prodotti in promozione, mentre il 72% dei cittadini si reca direttamente nei discount. Sono queste alcune delle strategie salva tasche... continua a leggere...

Valdastico. Per i 20 anni la Carbonveneta Tecnologia porta in gita i dipendenti

Nonostante la crisi economica, caro bolletta, covid e tutte le altre difficoltà che gli imprenditori devono superare di questi tempi, ci sono aziende che decidono di ‘fermare il mondo’ omaggiando l’attività che per anni ha permesso a decine di dipendenti di avere una posizione lavorativa ed economica fissa, a famiglie di nascere e crescere, rendendo... continua a leggere...

Il caro vita fa tagliare sulla spesa, volano gli hard discount. A Thiene apre Lidl

Countdown per l’apertura di Lidl in via Guglielmo Marconi, l’ennesimo supermercato a Thiene, un altro discount a pochi  metri da quello aperto proprio lo scorso anno. In molti si chiedono come mai tutti questi hard discount (Lidl c’è anche a Marano) e forse la risposta è nell’analisi  di Coldiretti su dati Istat relativi al commercio... continua a leggere...