E’ boom di affitti brevi: perchè è importante combattere il “sommerso”

A Vicenza, secondo una rilevazione del Comune, sono quasi 300, con una crescita che è stata, negli anni, esponenziale, se pensiamo che nel 2016  gli annunci Airbnb relativi alla città erano stimati circa la metà, 158. Stiamo parlando del fenomeno “affitti brevi”, per molto tempo sottotraccia, fino a quanto nel  2019 una legge regionale ha... continua a leggere...

Estetiste, parrucchiere e unghie pure a domicilio : “Denunciate gli abusivi”

Già diffuse nel resto dell’anno, con l’estate le attività abusive nei settori dell’estetica e dell’acconciatura aumentano. A chi opera in forma domestica e clandestina, si aggiunge la diffusione di piattaforme online che, indisturbate, propongono prestazioni a domicilio o addirittura in forma ambulante, senza curarsi dei limiti imposti dalle normative nazionali, regionali e comunali del settore.... continua a leggere...

Tre vicentini su quattro a Ferragosto parteciperanno al rito della grigliata

Tre vicentini su quattro colgono l’occasione della bella stagione per partecipare alle tradizionali grigliate al mare, in montagna, nei parchi, in campagna o nelle case dotate di spazi adeguati, per mantenere viva una delle passioni più radicate a Ferragosto. Se la maggioranza assoluta tra i patiti del barbecue preferisce la carne (52%), un 34% si... continua a leggere...

Schio. Guido Xoccato confermato presidente Ascom Confcommercio del mandamento di Schio

Alla presenza di Nicola Piccolo presidente provinciale di Confcommercio, martedì sera scorso Guido Xoccato è stato confermato alla guida del mandamento di Schio dell’Associazione Commercianti. Dopo aver rinnovato le cariche di alcune delegazioni comunali e di alcune categorie merceologiche, con l’elezione di persone giovani molte delle quali donne, è stata definita l’assemblea mandamentale composta da... continua a leggere...

Confcommercio: “Rinnovato contratto dei pubblici esercizi”

Gli oltre 4.800 pubblici esercizi del Vicentino (ristoranti, trattorie, pizzerie, bar ecc.), che danno lavoro a circa 15 mila addetti, hanno un nuovo Contratto Nazionale di Lavoro.  Dopo un’impegnativa negoziazione, FIPE-Confcommercio, la Federazione italiana Pubblici Esercizi, ha firmato con le Organizzazioni Sindacali di categoria (Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil) il rinnovo del contratto per i dipendenti... continua a leggere...

A rilanciare il commercio di Thiene ci pensano gli studenti del “Ceccato”

Come rilanciare il commercio locale e valorizzare il centro storico della  città di Thiene? A questa domanda cercheranno di dare risposta un gruppo di studenti dell’Itet Ceccato  che hanno accolto con entusiamo il progetto promosso dall’Associazione commercianti di Thiene. Si tratta di trovare nuove idee per valorizzare i negozi e le attività thienesi. Un team... continua a leggere...

A Marano Vicentino imprenditori e artigiani riflettono sulla responsabilità sociale d’impresa

Si è svolta martedì 7 maggio 2024 la prima conferenza-aperitivo “Imprese Responsabili” organizzata dall’Assessorato alle Attività produttive e dedicata agli imprenditori e agli artigiani maranesi. Numerosa la presenza degli operatori economici, che si sono riuniti nella sala consiliare delle Ca’ Vecie. L’incontro, che ha avuto per relatori Andrea De Colle, Project Manager dell’Assocazione Animaimpresa, e Romina Noris, esperta in sostenibilità di impresa ESG per... continua a leggere...

Carrè Schio. Sara Autoricambi e Accessori e il negozio di cartolibreria e giocattoli ‘Lena’ sono “imprendigreen “

Il Terziario vicentino è sempre più green e tra chi ha fatto meglio ci sono anche dei commercianti dell’Alto Vicentino. Nei giorni scorsi il presidente di Confcommercio Vicenza Nicola Piccolo ha consegnato gli attestati di sostenibilità a queste imprese virtuose che hanno ottenuto o rinnovato il marchio rilasciato da Confcommercio nazionale. Tra queste anche  Sara... continua a leggere...

Breganze. I primi 50 anni di commercio di Onorina Gasparotto: “Ho ancora passione per il mio lavoro”

Molti la corteggiano e l’hanno lusingata in passato chiedendole di “buttarsi in politica”, ma lei ha sempre risposto picche perchè per ambire a certi ruoli occorre competenza e lei è solo una commerciante appassionata ed una organizzatrice di eventi per il suo paese. Il suo negozio in pieno centro è una specie di porto di... continua a leggere...

San Vito, Malo e Monte di Malo. “Uno Scontrino per la Scuola” è un successo anche nella seconda edizione

Volano gli scontrini a supporto delle Scuole di San Vito di Leguzzano, Malo e Monte di Malo.  La seconda edizione dell’iniziativa “Uno Scontrino per la Scuola” promossa dal Distretto del Commercio Territoriale dei Comuni di San Vito di Leguzzano, Malo e Monte di Malo con la collaborazione di Confcommercio Ascom Schio e delle attività economiche... continua a leggere...