Prosegue il percorso elettorale Wave 2025, per il rinnovo delle cariche associative di CNA Veneto Ovest. In vista dell’assemblea generale del 27 giugno che eleggerà il nuovo presidente territoriale per le due province di Vicenza e Verona, sono state avviate le assemblee nelle 7 Aree di Sviluppo Associativo (ASA) con cui CNA si articola nel territorio.
Per l’ASA Thiene e Altopiano al vertice è stata confermata per il secondo mandato Magda Marogna. Classe 1961, è titolare assieme al fratello Flavio della Marogna Arredamenti di Zanè, storica azienda di design d’interni e arredamento fondata negli anni ’20 dal nonno, maestro ebanista, e poi portata avanti dal padre. Oggi si occupa in particolare dello sviluppo della digitalizzazione dei processi produttivi, per offrire un servizio sempre più efficiente e puntuale ai propri clienti, tra i maggiori brand dell’industria del mobile.
«Sono fiera di portare avanti questo incarico in continuità con il lavoro fatto finora, e ancora più motivata nel farlo assieme a un gruppo nuovo, giovane e pieno di entusiasmo» – ha commentato Magda Marogna. «La nostra forza è sempre stata la capacità di evolvere restando radicati nel territorio: ed è esattamente quello che intendiamo fare, con idee fresche e spirito costruttivo. Il piano di sviluppo che abbiamo condiviso punta a far crescere le competenze imprenditoriali dei nostri associati e a rafforzare il dialogo con le istituzioni locali, per costruire insieme un tessuto economico sempre più solido e connesso».
Al suo fianco, una presidenza ASA rinnovata nei nomi dei componenti (su 10 componenti, 5 sono titolari di imprese associate a CNA negli ultimi 5 anni) e ringiovanita nell’età media (46,5 anni). Oltre a Marogna, compongono l’organo locale: Arianna Broccardo (46 anni, Overtech SRL), Elena e Roberta Dalle Nogare (51 e 47 anni, Sagester Srl), Delia Eberle (49 anni, Socofiss), Camelia Lisnic (24 anni, LV Lavorazioni Lamiere), Ivonne Montresor (62 anni, Montresor Snc), Tomaso Reghelin (TRT di Reghelin), Diego Stimoli (33 anni, Indaweb Srl) e Gianni Zigliotto (60 anni, Zigliotto Ganni Srl).
