Turismo in Veneto, quella del 2022 è stata la miglior stagione di sempre

Quella del 2022 è stata “la miglior stagione di sempre” per il turismo all’aria aperta nel Nord Est. A dirlo è Faita Federcamping, presentando i dati elaborati da HBenchmark e dall’Osservatorio Turistico Federato della Regione Veneto, al Ttg di Rimini. Da giugno a fine settembre, i campeggi e i villaggi turistici dell’Alto Adriatico registrano un incremento... continua a leggere...

Dal Veneto l’urlo di disperazione: “Distillerie alle corde, grappa a rischio”

“Il settore distillatorio italiano sta vivendo una gravissima crisi che può portare diversi produttori al blocco di produzione per l’anno in corso”. E’ l’allarme del presidente di AssoDistil, Antonio Emaldi, e del numero uno del Consorzio nazionale Grappa, Sebastiano Caffo. “I costi del vetro, aumentato di un ulteriore 25% solo a settembre, come quello del metano e di tutte... continua a leggere...

Sarcedo. Lutto in Ascom-Thiene: è morto il direttore Claudio Ballardin

L’Altovicentino è attonito per la morte di Claudio Ballardin, 60 anni, residente a Sarcedo e direttore di Confcommercio di Thiene. A trovarlo privo di vita, nel suo studio in casa, è stata la moglie nel giorno di Ferragosto. Era riverso sulla sua scrivania. Sotto choc la comunità dell’Altovicentino. Ballardin era il responsabile fiscale dell’associazione di... continua a leggere...

“Chi si candida in Veneto dovrà costruire un’Italia per le imprese e l’autonomia”

Un manifesto con 10 proposte per “costruire un’Italia a misura di 4,4 milioni di artigiani e piccole imprese”. È quanto inviato da Confartigianato a tutte le forze politiche, per sollecitare un impegno concreto a rimuovere gli ostacoli che bloccano gli imprenditori e a creare le condizioni per la ripresa economica. “Un manifesto che abbiamo contribuito... continua a leggere...

Nel 2022 il Pil del Veneto aumenterà del 3,4 per cento

“Ancorché gli scostamenti tra le previsioni di crescita delle singole regioni siano minimi, il Nord-est, comunque, torna a trainare l’economia del Paese. Nel 2022, infatti, il Pil del Veneto è destinato ad aumentare del 3,4 per cento. Nessuna altra regione italiana è destinata a fare meglio. Subito dopo scorgiamo la Lombardia con il 3,3 e l’Emilia Romagna,... continua a leggere...

Cala la domanda di occupazione in Veneto: ‘Segnale da non sottovalutare”

“I dati ci dicono che a giugno il mercato del lavoro veneto ha cominciato a mostrare alcuni segnali di rallentamento e il calo della domanda di lavoro è un campanello d’allarme da non sottovalutare. Nonostante permangano segni positivi, il protrarsi del conflitto in Ucraina, le difficoltà di approvvigionamento energetico e il rincaro del costo delle... continua a leggere...

Regione Veneto lancia portale notifiche cantiere. Piace ad Ance e sindacati

La Regione Veneto attiva il Nuovo Portale Notifiche Cantieri, che consentirà a committente o responsabile dei lavori di assolvere in modalità telematica, prima dell’inizio dei lavori di apertura di un cantiere edile, all’obbligo di trasmissione della notifica prelimiare all’Azienda unità sociosanitaria locale e all’Ispettorato nazionale del lavoro territorialmente competente e, nel caso di lavori pubblici,... continua a leggere...

250 le imprese venete che hanno usufruito del decreto turismo: ” Solo punto di partenza”

Secondo le stime di Federalberghi Veneto, sono circa 250 le imprese venete che hanno usufruito del decreto turimo, per un totale di circa 40 milioni di euro di contributi, pari ad una media di circa 160.000 euro ad impresa. “È un punto di partenza che accogliamo positivamente, ma sicuramente non è sufficiente a sostenere in modo... continua a leggere...