Nasce VI@Farerete contro la disoccupazione. I numeri dei senza lavoro

Grazie alla Regione Veneto, che sborsa 578mila euro, il Patto Sociale per il Lavoro Vicentino si migliora e diventa Vi@Farerete, progetto per agevolare l’inserimento e la permanenza nel mondo del lavoro. Ma andiamo con ordine: lo scorso aprile l’assessorato alla Formazione e al Lavoro della Regione Veneto, guidato da Elena Donazzan, ha emanato un bando... continua a leggere...

Pronto lo sciopero dei benzinai

Pronta la protesta dei gestori dei carburanti. Da sabato mattina alle 7 e fino alle 19.30 del 17 giugno rimarranno chiuse alle vendite le macchinette dei self service durante gli orari di apertura degli impianti, con relativo oscuramento dei prezzi ad essi collegati e dell’insegna della compagnia. Il 18 giugno, invece, viene confermato lo sciopero... continua a leggere...

Vicenza terzultima in Veneto per puntualità nei pagamenti, solo il 47% delle imprese puntuale con i fornitor

Le imprese della provincia di Vicenza si posizionano al terzultimo posto in Veneto per puntualità nei pagamenti ai fornitori. Nel primo trimestre 2014 il 47% delle imprese della provincia ha pagato alla scadenza le fatture ai propri fornitori, mentre il 43,2% ha saldato con un ritardo fino a 30 giorni oltre il termine e il 9,8% con un ritardo superiore ai 30 giorni.... continua a leggere...

Santorso. Uso della moneta locale e Arcipelago Scec per calmierare i prezzi

Nell’ambito della Giornata della Solidarietà Sostenibile, si è svolto l’incontro pubblico “Arcipelago Scec: l’uso della moneta locale” copromosso dall’amministrazione comunale, da Santorso in Transizione e Arcipelago Scec. All’incontro, a cui hanno preso parte oltre 50 persone, hanno partecipato anche alcuni referenti del mondo del commercio, tra cui Xoccato e Pozzan in rappresentanza di Ascom e... continua a leggere...

Parte dalla Provincia la sfida digitale delle piccole e medie imprese

Il pretesto è stata la riunione per la presentazione dell’Aua, l’Autorizzazione Unica Ambientale che semplifica i procedimenti ambientali facilitando la vita a migliaia di piccoli e medi imprenditori vicentini.Nella Sala Consiglio della Provincia si sono ritrovati ieri, tecnici provinciali e regionali, la Camera di Commercio, le associazioni di categoria, i Suap (Sportelli Unici per le... continua a leggere...

Thiene. Crisi, l’A&O di via Gorizia chiude . Samperi:’Danno sociale’. Cattelan:’Deregulation travolge tutto’

L’A&0 di via Gorizia sta chiudendo battenti. La crisi travolge tutti e tutto, soprattutto le attività del centro. Il supermercato gestito dal gruppo Cestaro-Famila-Emisfero ha infatti i giorni contati. Per fortuna, non si perderanno posti di lavoro perchè i dipendenti verranno dislocati  in altre realtà commerciali dell’Alto Vicentino, ma quello che appare drammatico è che... continua a leggere...