Benzina in rialzo

Ondata di rialzi per la benzina, con la media dei prezzi in modalità servito che vola a 1,764 euro al litro. Stando alla rilevazione di Staffetta Quotidiana, tra sabato e oggi si registrano variazioni dei prezzi consigliati della benzina per Esso (+1 cent), Ip (+0,5 cent) e TotalErg (+2 cent). Le medie ponderate nazionali dei... continua a leggere...

Sciopero benzina per 48 ore

I gestori delle aree di servizio autostradali di Faib Confesercenti, Fegica Cisl ed Anisa Confcommercio hanno proclamato 48 ore di sciopero, dalle 22  di martedì 23 fino alle 22  di giovedì 25 giugno. La decisione, si legge in una nota, «è conseguenza inevitabile dello strappo operato dai concessionari».

Thiene e Schio si fanno valere. Apindustria premia le aziende fedeli

Convinte che la crescita di un territorio sia determinante per il destino di ogni realtà produttiva che ne fa parte, molte aziende hanno accettato la sfida del “fare squadra”, costruendo un legame con Apindustria Confimi Vicenza che dura da vent’anni. Per questo l’associazione di categoria che rappresenta le Pmi ha consegnato a questi associati il... continua a leggere...

Thiene. Dall’Europa arrivano al Veneto quasi 3 miliardi per far girare lavoro ed economia

L’Europa ha in cassa per l’economia veneta 2 miliardi e 700 milioni di euro da spendere entro il 2020. Si è svolto ieri all’Auditorium Fonato di Thiene il convegno ‘Fondi strutturali europei. Nuove opportunità per l’economia del Veneto’, che attraverso tecnicismi e numeri ha spiegato a cittadini, imprese e amministrazioni comunali come accedere all’ampio fondo che... continua a leggere...

Altavilla.I lavoratori della IMP di Altavilla Vicentina dicono no ai 40 esuberi

Oggi si è svolta l’assemblea dei 170 lavoratori della IMP Spa di Altavilla Vicentina, azienda del settore gommaplastica, dove la proprietà ha previsto una ristrutturazione che comporta il taglio di 40 posti di lavoro. Le RSU hanno diramato una nota in cui le lavoratrici e i lavoratori dichiarano la loro assoluta contrarietà al piano di... continua a leggere...

Carrè e Zugliano. Firmato accordo per un fisco più equo

Carrè e Zugliano hanno firmato un accordo grazie al quale la metà di quanto eventualmente recuperato sul nostro territorio dalla lotta all’evasione verrà riversato nelle casse comunali. Questo grazie all’adesione ad un protocollo di intesa con l’Agenzia delle entrate, già peraltro sottoscritto da tutti gli altri comuni della nostra area.   Si tratta di un... continua a leggere...

Santorso. Ecco le opportunità di lavoro per disoccupati tra 18 e 35 anni

«I dati diffusi a settembre 2014 dall’Istat ci dicono che il nostro Paese ha fissato un nuovo record per la disoccupazione giovanile. Nella fascia d’età che va dai 15 ai 24 anni il tasso di disoccupazione è pari al 44,2%. Un’ulteriore punto percentuale rispetto alla rilevazione precedente, condotta ad agosto. Sempre l’Istat ci dice che... continua a leggere...

Santorso. Risparmiare energia cominciando a scuola. Al via il progetto ‘Sentinella’

Risparmio energetico a cominciare dalla scuola. Succede a Santorso, dove grazie alla  manifestazione ‘M’illumino di meno’,ideata da Caterpillar e prevista per oggi, 13 febbraio, i ragazzi sottoscriveranno il loro impegno con l’Amministrazione per l’attuazione di buone pratiche volte a migliorare il risparmio energetico della propria scuola.