Avere un locale non significa solo avere clienti ma essere in regola con quanto le norme impongono. Una condizione che è costata cara al titolare di un locale di Piovene Rocchette che nei giorni scorsi, oltre alla denuncia, si è visto staccare una multa di oltre 17mila euro perché non avrebbe formato i suoi dipendenti, oltre a non redigere il piano di emergenza.
A fare il controllo nell’esercizio pubblico di Piovene Rocchette sono stati i militari del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro. Nel corso dell’accesso ispettivo i militari hanno constatato che ai lavoratori non era stata fatta la formazione e che all’interno dell’attività mancava il piano di emergenza. Oltre a denunciare il legale rappresentante, i carabinieri hanno adottato un provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale, elevate ammende pari a 14.807,92 euro e 2.500 euro in sanzioni amministrative.
Nei giorni scorsi sempre nell’hinterland piovenese, spingendosi fino a Schio, i militari dell’Arma, affiancati dall’unità cinofila Zico, hanno pizzicato 4 giovani con dell’hashish. Per i quattro è scattata la segnalazione in Prefettura quali assuntori di sostanze stupefacenti. A Schio, nel corso dei controlli allo SkatePark e nell’area adiacente al complesso residenziale “Le Fontane”, l’unità antidroga ha consentito il rinvenimento di circa dieci grammi di hashish che erano occultati, in stato di abbandono, in un’aiuola.
di Redazione AltovicentinOnline
