Asiago. Domani strada del Costo chiusa. Ecco le strade alternative da percorrere

Domani, martedì 19 dicembre, dalle 13.45 alle 17 la strada provinciale 349 del Costo sarà chiusa nel suo tratto finale, in località Termine in Comune di Asiago (dal km 45+800 circa al km 50+000 circa) per demolizione di ammassi rocciosi mediante esplosivo. L’utilizzo dell’esplosivo è finalizzato alla rimozione di materiale instabile dal versante che sovrasta... continua a leggere...

Marano Vicentino. Scavalca ed entra a casa della ex, arrestato 24enne già sottoposto all’allontanamento

“Presto, venite, il mio ex è qui, ho paura”, ma lui avrebbe dovuto trovarsi ben distante da lei. L’intervento dei carabinieri, culminato con l’arresto, a Marano Vicentino di un 24enne cittadino italiano, è scattato nella tarda serata di giovedì, quando una ragazza segnalava al 112  la presenza del suo ex fidanzato nei pressi della propria... continua a leggere...

Gallio. Thienese tenta suicidio con gas di scarico dell’auto: salvato dai Carabinieri

Cerca di suicidarsi con i gas di scarico dell’auto: salvato da una pattuglia dei Carabinieri in transito. Un uomo di 68 anni, residente a Thiene , aveva collegato lo scarico della sua vettura all’interno dell’abitacolo che era già invaso dai fumi, quando nel pomeriggio di venerdì scorso. E’ stato salvato in extremis da una pattuglia... continua a leggere...

Lavoro nero a Tonezza e Schio: blitz in albergo e ristorante. Scattano maxi multe

Lavoro  “nero” in un ristorante di Schio e in un albergo  a Tonezza del Cimone. Nel corso del primo blitz, in un’attività di ristorazione  all’interno della zona industriale del comune scledense, i militari  hanno eseguito un controllo congiunto con funzionari dell’Ispettorato territoriale del Lavoro di Vicenza: all’atto dell’accesso non sono emerse irregolarità in relazione ai... continua a leggere...

Reddito di cittadinanza, denunce amche a Schio e Zanè: i percettori non avevano i requisiti

Continuano i controlli delle Fiamme Gialle tesi a verificare la regolare percezione del “Reddito di cittadinanza”. I contesti di investigazione, piuttosto diversificati, hanno interessato tutti i Reparti del Corpo dislocati sul territorio. Per molti cittadini stranieri la causa della illegittima fruizione del beneficio è dovuta alla mancanza del requisito della residenza, tenuto conto che la... continua a leggere...

Thiene. Beccato con 100 grammi di hashish, tenta la fuga. Arrestato 21enne

Lo hanno fermato martedì scorso, con un etto di hashish, nel corso di normale servizio di controllo del territorio, una pattuglia della Polizia Locale “Nordest Vicentino” mentre transitava in via Santa Maria dell’Olmo, in prossimità della rotatoria  “del Cristo”. Gli agenti del Consorzio di Polizia Locale Nevi avevano notato la presenza di due giovani già... continua a leggere...

Thiene. Spremuti come limoni e costretti a fare gli extra a 1 euro l’ora. Stop ai servizi notturni della Polizia Locale

Da domani a Thiene e in tutti i comuni del Consorzio Nord Est Vicentino non vedremo più pattuglie della Polizia Locale per le strade di notte. Da giovedì 14 dicembre non si svolgeranno i servizi notturni. Lo ha deciso il personale del Consorzio di cui è capofila Thiene, dopo essere stato spremuto come un limone... continua a leggere...

Thiene. Arrestato 33enne kosovaro per rapina

E’ stato rintracciato dai carabinieri della Stazione  di Thiene  il 33enne, cittadino del Kosovo, destinatario di un provvedimento di carcerazione emesso dalla Corte  d’Appello di Venezia. L’uomo dovrà scontare 4 anni e 8 mesi di reclusione poiché condannato per  una rapina commessa nell’anno 2011 ad Arzignano. L’uomo, alla vista dei militari, non ha opposto alcuna... continua a leggere...

Malo. La maestra Concetta compie 100 anni

Il sindaco Moreno Marsetti si è recato stamattina nell’abitazione di Concetta Antonietta Barbieri Guarrera che ha compiuto 100 anni. Un incontro in cui la maestra Concetta ha ricordato quando arrivò nel Vicentino, durante la seconda guerra mondiale. Insegnò a Laghi e Piovene, in pluriclassi assai diffuse all’epoca nei paesi montani e pedemontani. Arrivò a Malo... continua a leggere...