Marano. Due furgoni rubati sotto sequestro. ‘Pronti per mettere a segno furti notturni’

Un furgone rubato dove all’interno, gli agenti hanno trovato due cisterne per il recupero dei carburanti con relativa pompa elettrica e tubature. Poco distante, un altro furgone, anche questo risultato rubato nei giorni scorsi e come il primo mezzo, aveva il blocco accensione forzato. Sotto sequestro anche una grossa tronchese. I due furgoni marca Fiat... continua a leggere...

Schio. Entra al bar e sputa addosso ai clienti. Denunciata una donna

Mattinata movimentata quella di oggi, al mercato rionale di Schio, dove una donna con problemi psichici ha aggredito un agente spedendolo in ospedale. E’ accaduto in via Btg Valleogra verso le 8,30. La pattuglia era intervenuta dopo la segnalazione arrivata alla centrale operativa da parte di commercianti che chiedevano aiuto perchè importunati dalla donna, già... continua a leggere...

Schio. Ancora furti nella zona industriale. A Isola i ladri sono golosi e appassionati di bici

Razzia di furti tra Schio e Isola Vicentina, dove i ladri hanno preso di mira esercizi commerciali ed abitazioni, in particolare garage, da dove hanno trafugato di tutto: persino salami, carne e vino. Rubate bici di grande valore. Il tutto è accaduto la notte scorsa, ma non è certo che ad ‘operare’ sia stata la... continua a leggere...

Costabissara. ‘Devo controllare il contatore dell’acqua’. E gli porta via gioielli per 30mila euro

Si è presentato davanti alla sua porta di casa come un incaricato della lettura del contatore dell’acqua, ma era solo una scusa per entrare dentro e approfittare della sua ‘debolezza’ per portargli via tutti i preziosi che custodiva. Gioielli di famiglia per un valore di oltre 30mila euro quelli sottratti all’anziano, a cui non è... continua a leggere...

Thiene. L’Ulss 4 lancia il Progetto Sollievo

Siglata nella sede del Centro Sanitario Polifunzionale di Thiene, la convenzione per l’importante e innovativo Progetto Sollievo tra l’Ulss 4 Alto Vicentino, alcune associazioni del territorio e i Comuni di Marano, Montecchio Precalcino e Villaverla, quali sedi individuate per l’attivazione dei primi Centri Sollievo. All’incontro erano presenti il Direttore Generale dell’Ulss 4 Daniela Carraro, il... continua a leggere...

San Vito piange Stefania Zanrosso. Il Parroco: “Donna straordinaria e solare”

Si sono svolti oggi a San Vito di Leguzzano i funerali di Stefania Zanrosso, la mamma di tre figli morta venerdì scorso per un’emorragia. La sua scomparsa ha sconvolto l’intera comunità, tanto che alla funzione funebre almeno duecento persone non hanno trovato posto all’interno della chiesa, rimanendo nella piazzetta antistante l’entrata.

Valli del Pasubio. Vergogna senza fine. Eternit abbandonato vicino all’Ossario

Ancora eternit abbandonato nelle contrade di Valli del Pasubio. E questa volta ‘imbrattano’ addirittura l’Ossario. Ieri pomeriggio durante una camminata tra i boschi sotto l’Ossario del Pasubio i gestori del Sacello hanno fatto l’ennesimo vergognoso ritrovamento. Poco distante da una sorgente d’acqua, all’interno di una grotta su un lato della strada, hanno rinvenuto svariate lastre... continua a leggere...

Posina. L’ex assessore piovenese Radere: ‘Non tagliate l’albero che mi ha salvato la vita’

Schiacciato sotto una catasta di legna per quasi un’ora, da solo in mezzo al bosco di contrà Monte a Fusine di Posina, l’ex assessore piovenese della giunta Colman Fabio Radere, 49 anni, se l’era vista proprio brutta quando nel pomeriggio del 6 marzo il cingolato che trasportava alcuni quintali di legna appena tagliata si era... continua a leggere...