Cogollo del Cengio. Chiude per lavori l’ufficio postale

Poste Italiane comunica che l’ufficio postale di Cogollo del Cengio (via Dal Zotto), da lunedì 20 maggio sarà interessato da interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza. La sede infatti è inserita nell’ambito di “Polis – Casa dei Servizi Digital”, il progetto di Poste Italiane per rendere semplice e veloce l’accesso ai... continua a leggere...

Arsiero-Schio-Santorso. A 18 anni spacciatrice di droga, il fratello minorenne con il coltello

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile e della Stazione di Arsiero hanno arrestato S.H.  18enne di Santorso  per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti e deferito in stato di libertà un minorenne per la medesima ipotesi di reato e porto abusivo di armi. I fatti Nel tardo pomeriggio di venerdì 10 maggio, i... continua a leggere...

E’ ancora allerta meteo . A Schio la conta dei danni ed il primo bilancio del sindaco Orsi

l Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha emesso un bollettino di nowcasting con un aggiornamento della situazione meteo valido dalle ore 19 alle ore 23 di oggi. Vengono evidenziate precipitazioni da sparse a tratti diffuse, a prevalente carattere di rovescio e temporale localmente anche forti, su gran parte della pianura con tendenza... continua a leggere...

Crollo dei ponti a Malo, il ministro Salvini: “Vi sono vicino”. La polemica del Pd sugli avvisi di criticità

Matteo Salvini “è attento alle drammatiche conseguenze del maltempo, con particolare attenzione al Veneto”. In particolare, il vicepremier e ministero delle Infrastrutture e Trasporti esprime solidarietà alla comunità di Vicenza per il crollo del Ponte delle Galline. Il ministero “è costantemente in contatto con il territorio per valutare lo stato delle infrastrutture”. Quello che ha... continua a leggere...

Schio. Maltempo, chiusura scuola San Giovanni XXIII e dell’Infanzia per crollo ponte sul Livergon

Si trasmette per opportuna conoscenza Ordinanza di modifica della circolazione stradale di via Rive Magrè in Comune di Schio in occasione del cedimento strutturale del ponte sul Livergon per maltempo e Ordinanza Chiusura straordinaria Scuola primaria Statale Giovanni XXIII e Scuola dell’Infanzia Statale.   Si indica, inoltre, di seguito ultimo aggiornamento strade chiuse: – via... continua a leggere...

L’esperto: “230 millimetri di acqua in 6 ore a Velo d’Astico corrisponde a un ‘tempo di ritorno’ di più 300 anni”

Un accumulo di pioggia di 230 millimetri in sei ore a Velo d’Astico corrisponde a un ‘tempo di ritorno’ di più 300 anni: ovvero, un fenomeno di tale intensità si presenta in media una volta ogni 300 anni. Ma questo, precisa la Regione evidenziando la particolarità del dato, “non significa, purtroppo, che potremo attendere cosi... continua a leggere...

Polemiche su avvisi della Protezione Civile: “non sono certezza assolute”. Zaia:”non fate foto sugli argini”

“I bollettini di allerta? Sono delle previsioni che come tali possono cambiare nel corso anche di poche ore, non sono certezze assolute”, ha risposto il presidente della Regione alle polemiche sugli avvisi emanati ieri dalla Protezione civile regionale del Veneto che segnalava dapprima uno stato di attenzione ‘giallo’ poi tramutatosi in ‘arancione’ solo in tarda... continua a leggere...

Maltempo. Vicentino in ginocchio. Zaia: “Pioggia così mai negli ultimi 30 anni”.

Pioggia fino a 229 millimetri in sei ore, con picchi di 70 in mezz’ora, e 148 in pianura… “Rovesci impressionanti” con l’effetto di “danni importanti, tre sfondamenti arginali” (Castelnuovo, Isola Vicentina e Villaverla), un paio di ponti “andati” a Malo, “frane e casini vari…”. Insomma, “un momento di oggettiva difficoltà” che in Veneto dura da ieri... continua a leggere...

Schio. Carabinieri si immergono e salvano due donne intrappolate e terrorizzate

L’acqua piovana aveva raggiunto i finestrini e loro erano terrorizzate. È stato un vero e proprio atto di coraggio quello compiuto da due Carabinieri in servizio dall’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Schio. Incuranti del pericolo si sono immersi nelle acque torrenziali, portando in salvo due donne nel frattempo rimaste bloccate in un’utilitaria. Le forti piogge... continua a leggere...