Santorso. Lavoratore in nero nell’autolavaggio, costa carissimo all’imprenditore

I Carabinieri della Stazione di Piovene Rocchette  e del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Vicenza, hanno effettuato un accesso ispettivo in un autolavaggio nel comune di Santorso. L’attività di controllo si è conclusa con la denuncia in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Vicenza del titolare, poichè veniva accertata la mancanza del... continua a leggere...

Zugliano. Il Parco dei Diritti dei Bambini è più accessibile

Si sono conclusi i lavori nel Parco dei Diritti dei bambini di Zugliano. L’intervento ha consentito la realizzazione di un percorso con ghiaino cementato che rende di fatto l’area accessibile a passeggini e carrozzine, abbattendo così le barriere architettoniche, la predisposizione per l’illuminazione e la futura installazione di alcuni lampioni, l’allaccio alla rete idrica con... continua a leggere...

Maltempo in Veneto, in arrivo bombe d’acqua e grandinate: “allerta idrogeologica gialla”. Ecco dove

Le previsioni meteo di Arpav indicano dal pomeriggio/sera di oggi instabilità in aumento a partire dalle Dolomiti con probabili rovesci/temporali sparsi in successiva estensione alla fascia prealpina/pedemontana fino alle prime ore del mattino di lunedì 29 luglio, non esclusi locali sconfinamenti sulla pianura settentrionale. saranno possibili fenomeni localmente intensi (forti rovesci, locali grandinate, forti raffiche... continua a leggere...

Montagna, il Cai: “Troppi incidenti e soccorsi, sicurezza con le attrezzature”

L’Osservatorio nazionale incidenti in montagna, promosso dal Club alpino italiano (Cai) lancia un nuovo invito alla sicurezza soffermandosi stavolta, sul corretto utilizzo delle “catenelle” o “ramponcini”. La raccomandazione è “oggi più che mai necessaria, in seguito alla constatazione che, in alcuni incidenti anche mortali avvenuti nelle ultime settimane, gli escursionisti sono scivolati nonostante utilizzassero questo... continua a leggere...

Enpa Thiene-Schio: “Non recupereremo più i gatti, non sappiamo dove metterli e veniamo pure insultati”

E’ uno sfogo amaro, che trasmette tutta la solitudine che rende tutto più difficile, quello di Federica De Pretto, presidente di Enpa Thiene e Schio alle prese con una continua emergenza di gatti abbandonati:  “E’ scontato che ce ne dobbiamo occupare noi e le persone chiamano Enpa, come se fossimo l’istituzione preposta per legge al... continua a leggere...

Rfi, modifiche alla circolazione treni Verona-Venezia, Vicenza-Schio, Vicenza-Treviso

La circolazione ferroviaria sarà interrotta fra le stazioni di Verona Porta Nuova e Vicenza dalle 00:30 del 31 luglio alle  05:10 del 21 agosto 2024 per interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico connessi alla realizzazione della nuova linea AV/AC Verona – Padova, da parte di Rete Ferroviaria Italiana (società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo... continua a leggere...

Le truffe aumentano del 20% e si usa anche l’intelligenza artificiale. Zaia: “Attenzione ai nostri anziani, sono nel mirino”

“L’inaccettabile fenomeno delle truffe e delle violenze agli anziani, soprattutto durante l’estate quando è più frequente che siano soli in casa, sta assumendo le caratteristiche di un vero allarme. Va combattuto con tutti gli strumenti possibili della legge, ma soprattutto con senso civico e di comunità. Ognuno di noi deve interessarsi degli anziani, che siano... continua a leggere...