Santorso. “Vi racconto la mia odissea in Geriatria con papà. Un plauso a chi fa turni di 12 ore filate”

Riceviamo e pubblichiamo lo sfogo della nostra lettrice, che ha inviato la seguente lettera con preghiera di pubblicazione, ricordando a tutti che su AltovicentinOnline esiste una rubrica dedicata proprio alle storie del popolo che paga le tasse   A fine luglio papà, ultranovantenne, è stato ricoverato in geriatria a Santorso per insufficienza renale e respiratoria.... continua a leggere...

Giovedì chiude il tunnel Schio-Valdagno per lavori

La sera di giovedì 22 agosto è prevista la chiusura del tunnel Schio-Valdagno, a partire dalle ore  e fino alle ore 5.00 del giorno successivo. La chiusura si rende necessaria per consentire alla Società Terna di effettuare lavori sulle linee elettriche aeree di alta tensione che passano sopra un tratto della strada provinciale 134 in prossimità dell’ingresso del tunnel.

Roana ricorda Francesco Covolo, trucidato 80 anni fa dai nazifascisti

Sabato 24 agosto 2024 alle  10:30 a Canove di Roana sulla strada del trenino Rocchette-Asiago  viene commemorato Francesco Covolo, trucidato con due colpi di pistola alla testa dai nazifascisti nell’estate del 1944, 80 anni fa. Francesco aveva 66 anni ed era padre di Federico Covolo, il noto partigiano e comandante “Brocca” (vicecomandante della Brigata partigiana “Fiamme... continua a leggere...

Lupo. Dall’Altopiano dei 7 Comuni a Lugo, l’esasperazione dei malgari costretti alle ronde notturne

E’ davvero impossibile ormai tenere il conto delle predazioni subite quest’estate nell’Alto Vicentino, dove gli allevatori si dicono esasperati, stanchi, ma soprattutto abbandonati da istituzioni che sembra non riescano a risolvere un problema di coabitazione. L’Altopiano di Asiago continua a vivere momenti di tensione a causa della presenza sempre più frequente di lupi nei pressi... continua a leggere...

Valli del Pasubio. Rimangono bloccati sul Baffelan per il maltempo, salvati due alpinisti

Verso le 8 di questa mattina, domenica 18 agosto 2024,  la Centrale del 118 ha attivato il Soccorso alpino  per una coppia di alpinisti in difficoltà, investita dal temporale ai piedi del Baffelan. I due scalatori di Biella, lui 39, lei 34 anni, erano partiti presto dal Rifugio Campogrosso per salire lo Spigolo Soldà, sperando... continua a leggere...

Valdastico. Cerca di fermare i ladri che la colpiscono al volto. E’ caccia ai delinquenti

Un furto che si è trasformato in rapina. La notizia so è saputa grazie a Il giornale di Vicenza e non si fa che parlare d’altro nella Valle dell’Astico. Ha ricevuto anche la solidarietà del sindaco Claudio Sartori l’imprenditrice di Valdastico che è stata vittima di una rapina fruttata ai malviventi circa duemila euro. Nel... continua a leggere...

Sarcedo. I delinquenti non lasciano in pace nemmeno i volontari della sagre di paese

Una coppia di volontari della sagra dell’Assunta di Sarcedo è stata rapinata l’altra sera mentre faceva rientro a casa: il bottino è di circa 10mila euro. Un fatto davvero violento, dato che durante l’aggressione una delle vittime è stata scaraventata a terra ed ha battuto il capo sul selciato. E’ stata trasportata all’ospedale di Santorso... continua a leggere...