Piovene Rocchette. Incidente in via Thiene, ferito motociclista

Grave incidente stradale  questa mattina a Piovene Rocchette, lungo via Thiene, all’altezza dell’incrocio con via Pilastri. Un uomo di 47 anni, residente a Isola Vicentina, alla guida di una Bmw, si stava dirigendo verso Schio quando, per cause ancora in corso di accertamento, ha urtato con la fiancata destra del veicolo un motociclo Fantom 250,... continua a leggere...

Thiene. Fermato in Piazza Giotto 67enne recidivo senza patente e assicurazione

È stata una domenica movimentata per gli agenti della Polizia Locale di Vicenza, impegnati in un servizio di pattugliamento. In  via Divisione Julia, erano le  8, quando una pattuglia ha intercettato un’autovettura Mitsubishi Pajero di colore viola, un veicolo già noto ai sistemi automatici di rilevazione targhe per essere privo di assicurazione e revisione. Gli... continua a leggere...

Giornata Mondiale del Cane: gioie e dolori raccontati nell’inchiesta dell’Alto Vicentino

Oggi, 26 agosto, si celebra la Giornata Mondiale del Cane, un’occasione speciale per ricordare l’importanza di questi animali nelle nostre vite. I cani non sono solo animali domestici, ma compagni fedeli, membri della famiglia e preziosi alleati nella nostra quotidianità. In questa giornata, i social media si sono riempiti di foto e messaggi d’affetto per... continua a leggere...

Marano. Messo a nuovo l’Ufficio Relazioni con il Pubblico

Si rinnovano gli spazi dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) all’interno del municipio di Marano Vicentino. Luogo fondamentale per l’accoglienza dei cittadini, l’URP maranese ha ristrutturato i propri sportelli, nella convinzione che il rimodernamento fisico possa e debba andare di pari passo con l’evoluzione dei servizi offerti attraverso gli sportelli digitali. Oggi l’URP comunale si presenta come un... continua a leggere...

I lupi in Altopiano non si fermano. Colpita l’azienda di Alberto Vescovi

La situazione è letteralmente fuori controllo in Altopiano, ma più in generale nelle zone pedecollinari del Vicentino. Gli allevatori sono abbandonati a sé stessi e non si vede una soluzione all’orizzonte, in quanto le istituzioni giocano al consueto palleggio delle responsabilità. La scorsa notte, a Marcesina, però, c’è stata l’ennesima predazione di un lupo ai... continua a leggere...

Sparatoria di Fara. La sorella di Boubagane vuole chiarezza. “Grazie a Marzari la vita di Alex è salva”

Una lettera di poche righe, ma che racchiude tutto il dolore, lo stress psicologico, l’ansia di quelle ore concitate in cui la vita di Alex Frusti è stata appesa ad un filo. Ma anche di riconoscenza infinita per quel collega, con una divisa diversa, ma accomunato dal senso dello Stato, che gli ha salvato la... continua a leggere...

Monticello C. Otto. Foto e video dell’incendio alla “Veco”. Dopo il fuoco la bonifica

È stato spento dai vigili del fuoco il devastante incendio divampato ieri, sabato 24 agosto, nell’azienda Veco di Via Nicolosi a Monticello Conte Otto. Fabbrica specializzata nella produzione di prodotti chimici conciari. Nessuna persona è rimasta ferita. Nelle prime fasi dell’incendio si è prodotta un’alta colonna di fumo visibile a decine di chilometri di distanza.... continua a leggere...

Thiene. Schiamazzi e disordini alla piastra sportiva Miotto. Il sindaco: “Pare non ci siano denunce”

Da diverso tempo, la piastra polivalente in via Trentino, dedicata nel 2021 all’alpino caduto in Afghanistan Matteo Miotto, nel quartiere Cappuccini a Thiene, sarebbe teatro di atti di vandalismo e violenza, causando preoccupazione tra i residenti. Si vocifera infatti che un gruppo di ragazzi, di età compresa tra i 17 e i 23 anni, entri... continua a leggere...