Schio. Prossimo abbattimento di cipressi in viale Santa Croce

Il Comune informa la cittadinanza che nei prossimi giorni si procederà all’abbattimento di 9 esemplari arborei di Cipressi dell’Arizona. Si tratta di un intero filare di cipressi situato di fronte al cimitero di Santa Croce, di cui uno già caduto. Questa decisione è stata presa a seguito dell’accertamento di problematiche fitopatologiche all’apparato radicale di uno... continua a leggere...

Carrè. La sentenza che fa discutere: “assolti i proprietari dei cani che mi azzannarono in Ca’ Vecia”

Cinque anni fa, in Ca’ Vecia a Carrè , 3 cani azzannarono un uomo alle gambe e alle braccia. Assolto il proprietario che col padre finì a processo: non erano presenti all’aggressione. Per il giudice di pace la responsabilità era della mamma, e moglie, degli imputati che aveva in custodia gli animali ma che, all’epoca... continua a leggere...

A Thiene nuove piante grazie al bando di Astico Impianti

Nel mese di agosto 2024, Astico Impianti s.r.l. aveva pubblicato un bando rivolto ai Comuni soci per l’erogazione di un contributo di euro duemila da destinare ad attività di educazione ambientale. Il Comune di Thiene ha partecipato al bando attraverso un progetto di incremento del patrimonio arboreo comunale all’interno di parchi e di altre aree... continua a leggere...

Lusiana Conco. Procedono i lavori di rifacimento del ponte in località Busa

 Nel comune di Lusiana Conco , nonostante il maltempo, questa settimana si sta lavorando per l’ allargamento e la sistemazione della strada Velo Mare, con interventi mirati anche ai ripristini dei versanti per garantire sicurezza e stabilità lungo il tracciato. I lavori dureranno fino alla prima settimana di aprile e hanno comportato una modifica della... continua a leggere...

Nuovo bollettino meteo: ancora instabilità e pioggia. Attenzione a sottopassi e interrati

Il meteo regionale comunica che fino alle prime ore di domenica 16 marzo il tempo sarà instabile, a tratti perturbato, con ulteriori precipitazioni, anche a carattere di rovescio o locale temporale. Il limite delle nevicate è intorno a 1300-1600 metri. Sulla base delle previsioni meteo, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile regionale informa che... continua a leggere...

Zugliano. Apertura dell’Arca di Sant’Antonio, le raccomandazioni del Comune

Domani, domenica 16 marzo la comunità di Zugliano si prepara a vivere un evento straordinario: l’apertura dell’Arca di Sant’Antonio nella chiesa parrocchiale SS. Maria e Zenone e l’esposizione della preziosa reliquia del Santo di Padova. La celebrazione inizierà alle  18 e si prevede una grande partecipazione. “Visto l’afflusso considerevole di persone previsto, si consiglia di... continua a leggere...

Meteo in Veneto. Dopo la grandinata continuerà la fase di instabilità

Ha grandinato nell’Alto Vicentino e sono molti i lettori che ci hanno inviato le foto per descrivere quanto. Tutto secondo previsione e nel pomeriggio, la Protezione Civile della Regione Veneto ha inoltrato il bollettino meteo del Veneto per le prossime ore. Lo pubblichiamo integralmente. Il meteo regionale comunica che la nostra regione continuerà ad essere... continua a leggere...

Enego. Boscaiolo travolto da albero. Foto e video

Infortunio sul lavoro, questo pomeriggio, giovedì 13 marzo 2025, a Enego dove un boscaiolo 39enne è stato travolto da una pianta, un abete di 15 metri, che aveva appena tagliato. Secondo Secondo quanto ricostruito dalle prime informazioni, l’infortunio sarebbe avvenuto nei boschi vicino al Bivio Dori attornopoco prima delle 15,300. In soccorso del ferito, sul... continua a leggere...

Vaccini: il Veneto nel 2023 al 95% al top a livello nazionale

Il Veneto in materia di vaccinazioni è in testa, nel 2023, con il 95% delle persone che hanno aderito alle varie campagne di prevenzione.  Il dato emerge dalla periodica rilevazione del Ministero della Salute pubblicata oggi, sulle coperture vaccinali per i 24 mesi.  In particolare la vaccinazione del pneumococco tocca il 96,26% mentre il dato... continua a leggere...