Schio. Atti vandalici e furti al Tretto, Fratelli d’Italia: “I cittadini si sentono insicuri”

Il gruppo consiliare di minoranza Fratelli d’Italia ha presentato un’interrogazione al Sindaco in merito alla crescente preoccupazione per gli atti vandalici e le effrazioni subite dagli automobilisti nella zona del Tretto. A partire dall’estate scorsa, la zona del Tretto è stata teatro di numerosi episodi di effrazioni ai danni di automobili parcheggiate. Tali episodi, che consistono... continua a leggere...

Torna “Schiodinzolando”: la festa animalista dell’Alto Vicentino

  Il Parco Canile di Schio, situato in via Fornaci 95, si prepara ad accogliere la settima edizione di “Schiodinzolando”, un evento che celebra la rinascita dell’Altovicentino in chiave animalista. Domenica 27 ottobre, a partire dalle 14, gli appassionati di animali e le famiglie sono invitati a partecipare a questa festa, che promette di essere... continua a leggere...

Enego. La nipote lancia i palloncini a Bruxelles, arrivano nel paese del nonno emigrato

Una storia bellissima raccontata dal giornalista Mauro Della Valle attraverso Il Corriere Veneto. E’ quella di Godeluna, un angolo mozzafiato nell’Altopiano dei Sette Comuni, che potrebbe sembrare il set di un racconto mitologico, con Eolo, dio greco dei venti, che danza tra le valli e le frazioni. In realtà, la storia riportata dal più importante... continua a leggere...

Parte in Veneto la campagna di prevenzione della bronchiolite. “Svolta nella protezione dei bimbi”

Inizia domani, martedì 22 ottobre, la campagna di prevenzione della bronchiolite da Virus respiratorio sinciziale in Veneto. “La campagna prenderà inizio simbolicamente con la prima somministrazione che avverrà presso la Pediatria dell’Azienda Ospedaliera di Padova. Questa possibilità di prevenzione è da tempo attesa perché rappresenta una grande svolta nella protezione della salute dei bambini. L’adesione alla... continua a leggere...

Schianto pauroso nella notte in Pedemontana tra tir e furgone: 1 ferito

Schianto pauroso nella notte lungo la Pedemontana tra un tir e un furgone, all’altezza del casello di Colceresa. Miracolato l’autista del mezzo più leggero che è uscito indenne dal groviglio di lamiere. L’incidente è avvenuto poco dopo le dieci di sera di venerdì 18 ottobre. Il furgone entrato in collisione con il lato destro contro... continua a leggere...

Maltempo con la scena che si ripete a Malo: “Nella galleria Pedemontana una vera e propria cascata”

Allagamenti e disagi nell’area pedemontana centrale del Veneto, tra veronese, vicentino e alto trevigiano. In particolare, sorvegliati speciali sono stati i territori solcati dall’Agno-Guà, dal Bacchiglione e dal Retrone. In provincia di Vicenza ci sono segnalazioni di locali allagamenti a Longare, Malo e Grumolo delle Abbadesse; in provincia di Treviso c’è stata una contenuta tracimazione del... continua a leggere...

Malo. Problemi di corrente che va e viene: danni ingenti a privati e aziende. Marsetti: “Due anni di esasperazione”

Quello che accade in alcune zone di Malo sembra paradossale nel 2024 e si protrae da un tempo esagerato, che ha portato a scendere in campo cittadini e imprenditori che hanno subito perdite ingente. A fare loro da “capitano” lo stesso sindaco, che promette battaglia. I fatti. Negli ultimi due anni, alcune  zone del maladense... continua a leggere...

Thiene. Sequestrati oltre 10 milioni di euro in crediti d’imposta fittizi legati al “Bonus Facciate”

  I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza hanno sequestrato crediti d’imposta per oltre 10 milioni di euro nell’ambito di un’operazione su una frode legata alle cessioni di crediti fittizi derivanti dal “Bonus Facciate”, per sostenere interventi di restauro delle facciate degli edifici. L’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Vicenza... continua a leggere...