A Santorso operato con successo un paziente con due malattie rare. La storia

In chirurgia a volte anche un intervento di routine può diventare una vera e propria sfida: è successo all’ospedale di Santorso, dove un’équipe guidata dal dott. Giuseppe Portale con il supporto dell’Ematologia ha condotto un intervento per trattare episodi ricorrenti di diverticolite (l’infiammazione dei diverticoli del colon). L’eccezionalità, in questo caso, stava tutta nelle caratteristiche... continua a leggere...

Thiene. Prende a pugni una donna per strada e viene arrestato per resistenza a pubblico ufficiale.

Un episodio di violenza a cui Thiene non è abituata con un uomo che ha preso a pugni un passante in pieno centro e in pieno giorno. Il responsabile è stato arrestato.I fatti. Alle  15:30 circa di giovedì 13 marzo, la Polizia Locale “Nordest Vicentino” veniva avvisata che un giovane aveva colpito in volto una... continua a leggere...

Roberto Baggio, il mistero della Lancia Gialla all’asta per beneficenza: spariti 230mila euro

A distanza di un mese dalla vendita all’asta della Lancia Delta Integrale Evoluzione gialla appartenuta a Roberto Baggio, non sono ancora stati destinati i 230.000 euro promessi alle organizzazioni benefiche. La Fondazione Città della Speranza, che avrebbe dovuto ricevere 45.000 euro, sta valutando di sporgere denuncia per tutelare il suo nome e difendere la causa... continua a leggere...

Carrè. Aggressione cani Ca’ Vecia, parla l’avvocato dei proprietari assolti

Sulla vicenda dei cani che cinque anni fa morsero un uomo a Carrè, e sulla sentenza che ne ha assolto i proprietari, interviene il loro legale dopo la pubblicazione del nostro articolo ‘La sentenza che fa discutere: “assolti i proprietari dei cani che mi azzannarono in Ca’ Vecia’. L’avvocato Daniela Marchioro  precisa: “il cane dei... continua a leggere...

Meteo in miglioramento in Veneto

RICEVIAMO DALLA PROTEZIONE CIVILE DEL VENETO Il meteo regionale comunica che oggi, domenica 16 marzo, e domani, lunedì 17, non sono attese precipitazioni significative. E’ in atto il graduale deflusso della morbida nei tratti di pianura del reticolo idraulico, in risposta alle precipitazioni occorse nei giorni scorsi. Sulla base delle previsioni meteo, il Centro Funzionale... continua a leggere...

Schio. Prossimo abbattimento di cipressi in viale Santa Croce

Il Comune informa la cittadinanza che nei prossimi giorni si procederà all’abbattimento di 9 esemplari arborei di Cipressi dell’Arizona. Si tratta di un intero filare di cipressi situato di fronte al cimitero di Santa Croce, di cui uno già caduto. Questa decisione è stata presa a seguito dell’accertamento di problematiche fitopatologiche all’apparato radicale di uno... continua a leggere...

Carrè. La sentenza che fa discutere: “assolti i proprietari dei cani che mi azzannarono in Ca’ Vecia”

Cinque anni fa, in Ca’ Vecia a Carrè , 3 cani azzannarono un uomo alle gambe e alle braccia. Assolto il proprietario che col padre finì a processo: non erano presenti all’aggressione. Per il giudice di pace la responsabilità era della mamma, e moglie, degli imputati che aveva in custodia gli animali ma che, all’epoca... continua a leggere...

A Thiene nuove piante grazie al bando di Astico Impianti

Nel mese di agosto 2024, Astico Impianti s.r.l. aveva pubblicato un bando rivolto ai Comuni soci per l’erogazione di un contributo di euro duemila da destinare ad attività di educazione ambientale. Il Comune di Thiene ha partecipato al bando attraverso un progetto di incremento del patrimonio arboreo comunale all’interno di parchi e di altre aree... continua a leggere...

Lusiana Conco. Procedono i lavori di rifacimento del ponte in località Busa

 Nel comune di Lusiana Conco , nonostante il maltempo, questa settimana si sta lavorando per l’ allargamento e la sistemazione della strada Velo Mare, con interventi mirati anche ai ripristini dei versanti per garantire sicurezza e stabilità lungo il tracciato. I lavori dureranno fino alla prima settimana di aprile e hanno comportato una modifica della... continua a leggere...

Nuovo bollettino meteo: ancora instabilità e pioggia. Attenzione a sottopassi e interrati

Il meteo regionale comunica che fino alle prime ore di domenica 16 marzo il tempo sarà instabile, a tratti perturbato, con ulteriori precipitazioni, anche a carattere di rovescio o locale temporale. Il limite delle nevicate è intorno a 1300-1600 metri. Sulla base delle previsioni meteo, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile regionale informa che... continua a leggere...