Thiene. Annullata ‘Canta la Nina’ . Benetti: ‘ Priorità alla salute dei cittadini’

‘A malincuore e per un senso di responsabilità abbiamo deciso di salvaguardare la salute delle persone che avrebbero partecipato a questo evento ed annullarlo. Auguriamo buone feste a tutti Proloco Thiene’. Con queste parole che la dicono tutta sulla sofferenza di una decisione, che mai avrebbe voluto prendere, il presidente della Pro Loco Manuel Benetti... continua a leggere...

Arsiero. Disservizi al centro prelievi:le denunce dei nostri lettori

Dopo Piovene, anche da Arsiero giungono segnalazioni e lamentele a seguito della decisione dell’Azienda sanitaria di eliminare il servizio di prenotazione per le analisi, sostituito da un ingresso libero che coinvolge tutti i distretti periferici, lasciando invece invariato il meccanismo nei Punti prelievo di Bassano, Schio, Thiene e Santorso. Ad evidenziare i disagi del punto... continua a leggere...

Lugo. ‘Incursioni di cinghiali ogni notte, dilaniano tutto’. Video

C’è esasperazione ormai in località Costa dei Pieri, nel comune di Lugo di Vicenza, dove i cinghiali hanno letteralmente invaso la zona. Incursioni notturne degli onnivori che scavano, devastano prati, danneggiano colture, frutteti e qualsiasi cosa capiti a tiro con una forza spaventosa. Hanno anche provocato diversi incidenti stradali con vetture distrutte. E chi paga... continua a leggere...

Cogollo del Cengio. Rifiuti tossici lungo le rive dell’Astico, è allarme ambientale

E’ grande lo sdegno a Cogollo del Cengio dove alcuni lettori hanno notato e segnalato anche alla nostra Redazione la situazione ad altissimo rischio di inquinamento ambientale riscontrata sotto le alte campate del Viadotto di Sant’Agata che collega Piovene Rocchette alla parte più settentrionale della vallata dell’Astico. Lì dove tra l’altro nel 2011 venne scoperto... continua a leggere...

Cogollo. Crollo lungo la ‘Via degli Eroi’, il Monte Cengio perde pezzi

Non si conoscono le cause precise che nei giorni scorsi hanno provocato un significativo distaccamento di massi dalla parete del Monte Cengio, segnalato in primis da alcuni appassionati rocciatori. Il massiccio –  uno dei più famosi della provincia di Vicenza e di tutta la regione per la sua storia indissolubilmente legata alla storica battaglia che... continua a leggere...