Picchiato autista Svt, l’esasperazione dei lavoratori: ‘Non siamo sicuri, vogliamo incontro con il Prefetto’

L’escalation di episodi ai danni di autisti di Svt ha raggiunto il livello di guardia e non è più possibile, che un onesto lavoratore debba rischiare di prenderle ogni santo giorno. L’ennesimo fatto di cronaca, si è verificato sull’autobus navetta per il trasporto dei tifosi della partita Vicenza-Cosenza, con  il conducente che è stato aggredito... continua a leggere...

Arsiero. Partecipazione ed emozioni al dibattito sulla guerra: ‘Grazie al buon cuore dei vicentini’

E’ una sala conferenze gremita quella che ha accolto il dibattitto sulla vicina guerra in Ucraina e le tante fake news che circolano intorno ad essa. Un momento quindi per fare chiarezza ma anche per riflettere su un evento – quello bellico – che torna a colpire quel mondo occidentale che pensava di aver chiuso... continua a leggere...

Schio. Spuntano reperti archeologici durante i lavori del nuovo acquedotto di via Pasubio

Si dovevano concludere all’inizio del mese, ma a causa di alcuni imprevisti i lavori per la realizzazione del nuovo acquedotto di via Pasubio stanno richiedendo più tempo di quanto programmato. Il ritrovamento di alcuni reperti archeologici, infatti, ha fermato il cantiere in attesa del via libera della Soprintendenza.  «Ci hanno comunicato che si tratta di manufatti ritenuti interessanti,... continua a leggere...

Sos boschi, arriva l’insetto killer del legno. E’ un “effetto Vaia”

Dopo le devastazioni causate dalla Xylella portata dalla mosca sputacchina arriva l’invasione del Bostrico Tipografico, l’insetto killer del legno che ha già colpito 14 milioni di alberi e mette a rischio il bosco italiano soprattutto della fascia alpina. E’ l’allarme lanciato dalla Coldiretti e Federforeste in occasione della prima Giornata internazionale della salute delle piante... continua a leggere...

Breganze. Dentista senza vaccino e sospeso lavorava abusivamente: sequestrato studio

I militari del Comando Provinciale di Vicenza hanno individuato e denunciato un odontoiatra – inottemperante all’obbligo vaccinale e sospeso dall’Ordine Provinciale dei Medici di Vicenza – che esercitava abusivamente la propria professione ed è stato sequestrato, in via preventiva, l’ambulatorio privato sito a Breganze, dove praticava il proprio lavoro. In particolare, avvalendosi delle informazioni presenti... continua a leggere...

Una vita per la comunità. Zugliano piange il nonno vigile amato dai bambini

Zugliano piange Giuseppe Pasin, 67 anni, per lunghi anni impegnato come volontario in diversi ambiti del Comune di Zugliano. Membro attivo della Protezione Civile gruppo di Fara-Zugliano con il quale non mancava mai ai diversi interventi, esercitazioni e manifestazioni. Per molti anni nonno vigile, poi accompagnatore del Pedibus nella linea che collega Grumolo Pedemonte alla... continua a leggere...

Cogollo – Caltrano. Il contributo statale ‘regala’ nuovi infissi alla ‘Don Carlo Frigo’

Si sono conclusi i lavori di riqualificazione energetica del plesso scolastico ‘Don Carlo Frigo’ di Mosson, l’Istituto Comprensivo che ospita le scuole medie dei due paesi di Caltrano e Cogollo del Cengio. L’edificio scolastico, di proprietà dei due comuni in quota percentuale proporzionale alle relative popolazioni, venne costruito ad inizio degli anni ’80 e negli... continua a leggere...