Siccità. Vertice alla Provincia di Vicenza: “In pericolo agricoltura, cibo e pesci”

Salvare le risorse idriche e il raccolto dei campi. Salvare il pesce, ma anche il mais, intervenendo con azioni strutturali per far fronte alla carenza d’acqua che non può essere trattata come un problema emergenziale, ma con programmazione di lungo periodo. Questo, in estrema sintesi, il risultato del lungo confronto che si è tenuto questa... continua a leggere...

‘Sindacati nazisti’, i vandali attaccano la sede della Cgil . La solidarietà dell’Altovicentino

Atto vandalico, nella notte tra martedì e mercoledì, ai danni  della Cgil di Vicenza e  della sede del Caaf. Con una lettera W cerchiata e con una scritta ‘Sindacati Nazisti’, è stato imbrattato l’ingresso . La notizia è stata resa nota dal segretario generale della Cgil di Vicenza, Giampaolo Zanni: ‘La nostra sede provinciale è stata... continua a leggere...

Thiene. Alla cassa non emettevano lo scontrino, chiuso negozio per 3 giorni

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Vicenza  hanno eseguito due provvedimenti emessi dalla Direzione Regionale del Veneto dell’Agenzia delle Entrate, che hanno previsto la chiusura per 3 giorni di un bar all’interno di un distributore stradale di carburanti sito a Nove  e di un’attività di vendita di prodotti vari non alimentari a Thiene  e... continua a leggere...

Siccità in Veneto: “Situazione drammatica”. Partono le ordinanze di alcuni sindaci. Video

“In Veneto i fiumi principali sono al di sotto del periodo: dal Brenta al Po, dal Bacchiglione all’Adige. I consorzi di bonifica hanno avvertito gli agricoltori che non sono certi di garantire la disponibilità irrigua in tutto il territorio. Il tratto Veneto del fiume Brenta è al di sotto della media del periodo: 24 metri cubi al secondo... continua a leggere...

Gran caldo e rischio incendi: allerta della Protezione Civile anche nel vicentino

La Protezione Civile della Regione del Veneto, viste le condizioni meteo-climatiche e vegetazionali, ha dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi per i territori comunali a rischio della regione Veneto nelle province di Padova, Rovigo, Verona e Vicenza. Fino alla comunicazione di revoca dello stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi,... continua a leggere...

Caldo e afa non danno tregua, attesi picchi sino a 37-39 gradi in Val Padana

“L’imponente e precoce ondata di caldo africano, che ha stabilito nuovi record di temperatura massima tra Spagna (44 gradi in Andalusia), Francia (42.8 a Biarritz) e Mitteleuropa (39.2 in Germania a Cottbus, record dal 1888 ad oggi), “nel corso dei prossimi giorni continuerà a farsi sentire su gran parte del nostro Paese”. È la previsione del meteorologo di 3bmeteo.com Manuel Mazzoleni... continua a leggere...

Schio. I commercianti vicini al dolore dei familiari di Lidija e Gabriela

Un gesto significativo, quello di Ascom Schio, che ha inviato tutti i soci ed esporre sulle vetrine  un cartello a simbolo di vicinanza alla famiglia di Lidija Miljkovic, la 42enne uccisa a Vicenza dall’ex marito. Un duplice femminicidio, che ha scosso tutta la provincia di Vicenza ed ha avuto eclatanza nazionale. Una delle vittime era... continua a leggere...

29enne di Breganze ricoverato per meningite in rianimazione

Un 29enne residente a Breganze, si è presentato al pronto soccorso del ‘San Bassiano’ dove è scattato immediatamente  l’allerta tra i sanitari: veniva così disposto l’esame del liquor, che ha confermato la  diagnosi di meningite batterica. Immediatamente il paziente è stato trasferito in Rianimazione, dove è tuttora ricoverato in condizioni comunque non critiche. Una volta... continua a leggere...