Asiago. Al via l’Adunata Triveneta degli Alpini: attesi in 50mila

Sono oltre 50mila le penne nere attese questo weekend ad Asiago per l’Adunata Triveneta degli Alpini. L’evento si sarebbe dovuto celebrare due anni fa in occasione del centenario dalla prima adunata degli Alpini fatta sull’Ortigara del 1920, ma a causa della pandemia è stato rinviato per ben due volte. Due saranno i momenti più significativi di... continua a leggere...

Torrebelvicino. Cade dal muro, si salva chiedendo aiuto. Interviene l’elisoccorso

Brutta disavventura poco dopo le 16.30 di oggi giovedì 7 luglio a Torrebelvicino, per un escursionista della zona.  I Vigili del Fuoco sono intervenuti infatti in Via Molino Mondonovo a Torrebelvicino per un uomo rimasto ferito dopo essere caduto dalla sponda di un corso d’acqua. L’uomo che probabilmente era lì in cerca di un po’... continua a leggere...

Ulss7 : “Prevenire le punture delle zecche con il vaccino”. Lunedì, sessione straordinaria

Tempo d’estate, tempo (anche) di zecche, con tutti i rischi che possono derivarne per la salute: per questo motivo l’ULSS 7 Pedemontana – in collaborazione con le Amministrazioni Comunali dei territori montani – ha messo a punto un piano di intervento specifico. Così, lunedì 11 luglio è in programma una seduta straordinaria di vaccinazione anti... continua a leggere...

Caltrano. Nuova linea idrica in località Tezze: ‘Pronto un investimento totale di 900mila euro’

Hanno ormai i giorni contati le vecchie tubazioni di adduzione idrica, pronte a essere definitivamente sostituite. Una rete di distribuzione idrica quella della frazione Tezze che abbisognava di un corposo intervento di manutenzione, tanto che Viacqua spa ha programmato con urgenza il rifacimento della condotta che dalla contrada porta al gruppo di case del Gazzo,... continua a leggere...

Marmolada, chi non rispetta i divieti sarà denunciato. Ci sono anche i turisti dell’orrore

La strage non scoraggia gli escursionisti: tra di loro anche turisti dell’orrore. Sono stati quindi boccati tutti gli accessi e installati due radar per monitorare il massiccio. Il sindaco di Canazei, Giovanni Bernard, ha firmato una nuova ordinanza attraverso la quale viene circoscritta l’area di chiusura del massiccio della Marmolada, in seguito al distacco di... continua a leggere...

Marmolada, il Soccorso Alpino Veneto: “Basta con le sentenze sui social , facciamo silenzio”

“Rispetto. Ci sono feriti, vittime, dispersi. Soprattutto ci sono figli, genitori, parenti, amici. Le sentenze sui social, le sparate dei saggi di turno, i giudizi da tastiera, le critiche gratuite, la vita sbandierata, i dettagli macabri, a loro fanno male, senza motivo e senza alcuna utilità. Cerchiamo invece tutti di imparare da questo grande dolore... continua a leggere...

Malo. Lutto cittadino per Filippo fino ai funerali, annullati tutti gli eventi

“Una tragedia che ha scosso l’intera nostra Comunità”. Con queste parole il sindaco di Malo, Moreno Marsetti ha motivato la volontà, espressa sin dalle prime ore della notizia giunta in Paese, di proclamare il lutto cittadino per la scomparsa di Filippo Bari, il maladense di 27 anni deceduto domenica nel devastante seracco sul ghiaccio della... continua a leggere...

Tonezza. In 150 per l’esercitazione tra Protezione Civile, Soccorso Alpino e Unità cinofile

150 circa i volontari che domenica 3 luglio, tra Protezione Civile, Soccorso Alpino e unità cinofile Valle Agno si sono dati appuntamento per una delle più vaste e importanti esercitazioni coordinate in zona. Figure preziose ma soprattutto persone che per poter offrire il loro aiuto e le loro competenze, devono soprattutto affrontare tanta formazione sul... continua a leggere...