In arrivo in Veneto 400 dosi di vaccino contro il vaiolo delle scimmie. Un caso nell’Ulss 7

“Sono in arrivo in Veneto le prime dosi di vaccino anti-vaiolo (Jynneos). A seguito dell’arrivo in Italia della prima quota di donazione del vaccino anti-vaiolo da parte della Commissione Europea, la Regione ha tempestivamente organizzato il ritiro e il trasporto delle dosi assegnate al Veneto: in questa prima fase si tratta di 400 dosi. Seguirà... continua a leggere...

In Veneto salgono a 70 i casi di West Nile virus, ci sono persone in terapia intensiva. Le raccomandazioni delle Ulss

Nelle ultime settimane si sono verificati diversi casi accertati di infezione da West Nile Virus trovato nelle zanzare di molti comuni del Veneto. La combinazione di casi umani e della presenza di virus nelle zanzare indica che quest’anno il virus sta circolando molto sul territorio regionale. Lo indica il bollettino sulla sorveglianza delle Arbovirosi, realizzato... continua a leggere...

Schio. Scoperti 4 lavoratori in nero tra cui un minore in un locale del centro storico

I Finanzieri del Comando Provinciale di Vicenza, nell’ambito delle attività di polizia economico-finanziaria finalizzate al contrasto del sommerso da lavoro, hanno rilevato plurime infrazioni in tema di lavoro “nero” – con il coinvolgimento di un minore – e di immigrazione clandestina.I militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Schio hanno effettuato un accesso presso... continua a leggere...

Villaverla. Le suore salutano il paese dopo sessant’anni: ‘Mancano le vocazioni’

E’ un addio che si farà sentire quello che la comunità villaverlese ha dato la scorsa settimana alle sue suore, presenti ormai da quasi sessant’anni in paese. Suor Assunta, suor Maria e suor Riccarda, dell’ordine di ‘Gesù Buon Pastore’ – più comunemente noto col nome delle ‘Pastorelle’ – hanno dovuto loro malgrado salutare i volti... continua a leggere...

Schio. Alberi pericolanti, via ad abbattimenti in viale Roma e via Castello

Prosegue il monitoraggio del verde pubblico cittadino e la sua relativa manutenzione. Dalle ultime analisi condotte sull’impianto arboreo di Schio è emersa la necessità di abbattere due alberi pericolanti. Si tratta di un celtis australis – chiamato anche bagolaro – che è stato abbattuto ieri in viale Roma, all’altezza dell’intersezione con via Pio X, e di un faggio rosso in via Castello il cui... continua a leggere...

In Veneto arrivano i carabinieri Tutela Ambientale. Zaia: “Benvenuti, noi sensibili ai temi dell’ecologia”

Un nuovo Gruppo interregionale Comando Tutela Ambientale e Transizione Ecologica dei Carabinieri si è insediato nella nostra regione, per vigilare sui territori per prevenire e reprimere un certo tipo di reati. Il nuovo gruppo, che avrà una struttura flessibile composta da circa 60 o 70 persone e che opererà a stretto contatto con le Direzioni... continua a leggere...

Offese ‘social’ alla Polizia: denunciata 55enne vicentina

La Polizia Postale e delle Comunicazioni di Vicenza ha denunciato una donna di 55 anni, abitante nel vicentino, per il reato di vilipendio delle Istituzioni, reato commesso mediante la diffusione attraverso i canali di comunicazione social diffusi sul web. Secondo quanto comunicato in data 18 luglio, l’internauta avrebbe interagito sulla pagina Facebook di un noto... continua a leggere...

Troppi incidenti e troppo sangue sulle strade venete: “Servono campagne shock e nuove strategie”

Ridurre gli incidenti stradali modificando i comportamenti che determinano un aumento del rischio. Questo l’obiettivo del protocollo di intesa firmato oggi all’ospedale Ca’ Foncello di Treviso dall’assessore regionale alla Sanità Manuela Lanzarin, l’Ulss 2 Marca Trevigiana, l’Ulss 4 Veneto orientale, e le Conferenze dei sindaci delle aree coperte dalle due aziende sanitarie. “Tre secondi di... continua a leggere...