Schio. Armi e droga nel video trap da milioni di visualizzazioni: denunciati trapper

Le indagini dei carabinieri della compagnia di Schio sono partite lo scorso mese di ottobre, quando in rete veniva diffuso  un video di un gruppo trap, girato a Schio, che ritraeva  alcuni giovani che ostentavano sostanze stupefacenti ed armi. Il video veniva pubblicizzato con  l’affissione di alcuni volantini riproducenti codici QR che rinviavano al link... continua a leggere...

Monte di Malo. Cari lettori, non è un cane quello di Faedo, ma un lupo. Video

Altro che cane cecoslovacco, era proprio un lupo vero quello avvistato a più riprese a Faedo di Monte di Malo. Un esemplare bellissimo. A darne conferma il sindaco di Monte di Malo Mosè Squarzon, che aveva avvisato la Polizia Provinciale della presenza e che ieri, è stato informato di una predazione. I resti dell’animale sbranato... continua a leggere...

Thiene. Dispetti e persecuzioni nel condominio di via Sant’Ilario: un incubo che va avanti dal 2009

Si sentono perseguitati e sono ormai decine e decine le denunce presentate dai condomini che si dicono esasperati da un incubo che va avanti dal 2009 e del quale sono a conoscenza anche i vertici di Ater. Nessuno ha preso provvedimenti. La storia è stata portata alla luce dalla giornalista Alessandra Altomare di Tva ,... continua a leggere...

Isola. Arrestato il ladro seriale dell’Hosteria 2.0. I titolari: “Finalmente”

Nove furti in sei mesi con l’esasperazione dei titolari dell’Hosteria 2.0, che solo dopo essersi rivolti ai media hanno avuto la fine di un incubo, frutto di una storia di ordinaria ingiustizia. Nella serata di ieri, in San Donà di Piave (VE), i Carabinieri della Compagnia di Schio e della Stazione di Malo  hanno arrestato ... continua a leggere...

Foza-Posina. In pochi giorni due uomini finiscono in ospedale mentre fanno legna

Un uomo di 55 anni è rimasto vittima di un incidente nel bosco mentre raccoglieva la legna. E’ accaduto nella frazione Lazzaretti e l’uomo si trova ricoverato in ospedale  in seguito alla caduta di un pioppo che gli è finito addosso. Le sue condizioni non sono gravi. Le sue urla hanno attirato l’attenzione del vicinato... continua a leggere...

Schio. Non saranno ronde, ma controllori e segnalatori di vicinato

Non sono ronde perchè si tratta di normali cittadini che non possono sostituire nelle funzioni  chi è preparato, formato e delegato dallo Stato per dare sicurezza, ma gruppi di persone che potranno segnalare alle forze dell’ordine se in una via, in un quartiere o in un angolo di Schio c’è una situazione ‘sospetta’. Insomma, dovranno... continua a leggere...

Velo. Traffico in tilt e operaio miracolato sulla ‘Montanina’

Traffico in tilt  ieri mattina,  sulla  Sp 80 “Montanina”,a causa della chiusura al transito. La strada è stata poi riaperta  a traffico alternato. La causa, secondo quanto riferito dal sindaco di Velo d’Astico, un incidente il cui protagonista G. P., residente a Thiene, potrebbe aver avuto un malore mentre guidava la sua “Hyundai”, vicino Meda... continua a leggere...

Schio. In mille per l’ultimo saluto ad Andrea Callegaro, l’agente delle Piccole Dolomiti

Duomo di Schio gremito, non solo scledensi ma anche thienesi, tutti uniti per gli onori militari, per dare l’ultimo saluto ad Andrea Callegaro, agente del Consorzio Nord Est Vicentino di 26 anni che ha perso la vita in un incidente montano lo scorso giovedì sulle Piccole Dolomiti. Al suo funerale di oggi oltre mille persone,... continua a leggere...

Schio piange Gaetano Cappelli, l’ex farmacista dai modi gentili

Si è spento l’altra notte Gaetano Cappelli, 90 anni compiuti a fine novembre, farmacista napoletano in pensione, ma residente a Schio da decenni.  Molto legato alla sua città natale e all’isola di Capri, dove aveva gestito per tanti anni una farmacia, aveva messo radici nell’Alto Vicentino, dove si era fatto stimare e amare. Signore d’altri... continua a leggere...

Incidente sul Costo costato la vita a Constantin Robert Bucur: “Ecco la dinamica”

La Procura di Vicenza intende fare piena luce sull’ennesimo, tragico incidente successo, poco prima delle tre del pomeriggio di sabato 18 marzo 2023, lungo la strada provinciale 349 del Costo, all’altezza del chilometro 80+700, nel territorio comunale di Cogollo del Cengio, e costato la vita, ad appena 29 anni, a Constantin Robert Bucur: il giovane di origini rumene, ma residente da vent’anni nel Vicentino, da ultimo... continua a leggere...