Lupi, nutrie, piccioni, cinghiali e corvidi, l’Alto Vicentino affronta la gestione della fauna selvatica

“Chiediamo un piano di contenimento dei lupi e un fondo per gestire gli ingenti danni creati dagli animali nocivi” Una sala gremita e un tema che sta a cuore. Qualcosa che sta dividendo l’opinione pubblica, che ha comunque bisogno di risposte istituzionali. L’incontro nella sala Consiglio della Provincia di Vicenza ha messo in evidenza la... continua a leggere...

Chiuppano. Cambio raccolta rifiuti, arriva la tessera. Ecco i punti della “rivoluzione”

Il servizio di raccolta rifiuti di Chiuppano sta per subire una serie di significative novità grazie alla collaborazione tra Alto Vicentino Ambiente (AVA) e il Comune di Chiuppano. Ecco un riassunto delle principali modifiche: Rinnovo dei contenitori per la raccolta differenziata: A partire dalla fine di febbraio 2025, tutti i contenitori stradali per la raccolta... continua a leggere...

Roana. Ore contate per i farabutti che hanno lanciato petardi sul Costo. Colpita un’auto

Avrebbero le ore contate i ragazzi che sabato sera a Roana, sul Costo, si sarebbero ‘divertiti’ a lanciare petardi in strada all’altezza della trattoria ‘Ai Granatieri’.Colpendo un’auto e spaccando il vetro del parabrezza. Il botto, le fiamme e la lucidità della conducente nel non inchiodare sul manto reso scivoloso dal nevischio. I carabinieri stanno visionando... continua a leggere...

Gallio. Giuggiolo salvato dopo quattro giorni nel bosco al freddo

È terminata con un lieto fine la storia di Giuggiolo, un  meticcio quattordicenne che, il 6 febbraio, era scappato dalla sua casa al Sisemol di Gallio, rimanendo all’addiaccio per quattro giorni. La storia è stata resa nota dall’Enpa di Asiago, che ha mobilitato i propri volontari per cercare l’animale. Grazie alla segnalazione di una residente... continua a leggere...

Lugo di Vicenza e Calvene: incontro con i Carabinieri per prevenire furti e truffe

Le Amministrazioni Comunali di Lugo di Vicenza e Calvene, in collaborazione con il Comando dei Carabinieri – Stazione di Chiuppano, hanno organizzato un incontro informativo rivolto alla cittadinanza per sensibilizzare sulla prevenzione di furti e truffe. L’evento si terrà oggi, mercoledì 12 febbraio 2025, alle 20.30 nella Sala Civica di Lugo di Vicenza, in piazza... continua a leggere...

La montagna vicentina coperta da un manto bianco è uno spettacolo

Un’incessante nevicata, iniziata nella serata di ieri e proseguita anche nella mattinata di oggi, sta interessando tutta la montagna del Vicentino sopra quota 1300 metri. Sull’Altopiano dei Sette Comuni le condizioni migliori di innevamento si registrano sulle piste in quota attorno ai 1500 metri dove il nuovo manto, che va ad aggiungersi a quello già... continua a leggere...

Arsiero. Scialpinista si infortuna sull’ex pista delle Fratte: lo soccorrono in 10 del Soccorso Alpino

Verso le 12.10 di ieri, sabato 8 febbraio 2025,  il Soccorso alpino di Arsiero è stato allertato per l’infortunio di uno scialpinista, che stava scendendo lungo l’ex pista delle Fratte quando si era fatto male. E’ accaduto nel comune di Arsiero.  Il 70enne di Vicenza, che si trovava in compagnia e aveva riportato un sospetto... continua a leggere...

49 nuovi carabinieri rafforzeranno i presidi dell’Alto Vicentino . 20 sono donne

  Il Colonnello Giuseppe Moscati, Comandante Provinciale dei Carabinie ha dato il benvenuto a 49 nuovi Carabinieri appena arrivati in provincia di Vicenza, tra cui 20 donne. Questi militari sono destinati a rafforzare i presidi territoriali, le Tenenze e le Stazioni, che rappresentano il punto di riferimento per la comunità, simbolo della vicinanza dello Stato... continua a leggere...

Thiene. Ciclista 32enne investito da auto in via del Lavoro

L’incidente è avvenuto alle  18.50 di giovedì, quando  una pattuglia automontata del Consorzio di Polizia Locale Nord Est Vicentino è intervenuta in Via del Lavoro a Thiene  in seguito a seguito di un incidente che ha coinvolto un ciclista e un’autovettura. Secondo le prime ricostruzioni, un’auto Kia, condotta da M.C., un 50enne di Malo ,... continua a leggere...