Thiene ha accolto con entusiasmo l’apertura del nuovo Bistrot’91, gestito dai talentuosi fratelli Alessandro e Silvia Cavalli. Due giovani che hanno deciso di investire in una città in cui c’era proprio bisogno dell’apertura di un ristorante come il loro. Un locale in pieno centro storico, dove modernità e tradizione fanno incontrare tutti i gusti.

Alessandro, già  figura di spicco nella scena gastronomica locale grazie al Botanico’87, un cocktail bar di nicchia, ha portato la sua esperienza e passione in questo nuovo progetto, che, porterà non solo i cittadini a vivere di più il cuore pulsante di Thiene, ma attirerà clientela da tutta la provincia. Il potenziale c’è e lo si percepisce non appena metti piede dentro la location e assaggi il primo boccone.

Il Bistrot’91 si distingue per il suo ambiente moderno, semplice e ben curato, che emana una piacevole sensazione di tranquillità.

Il tocco di classe è dato dalle pareti del castello che ospita il locale, creando un’atmosfera  affascinante che cattura immediatamente l’attenzione dei visitatori. All’inaugurazione erano presenti tutte le autorità locali, la stampa ed il rappresentante di Ascom. Una serata di “battesimo” a cui erano invitati anche diversi  ristoratori, che hanno voluto dare l’in bocca al lupo ai colleghi. Gli ospiti hanno apprezzato la carta dei vini, attentamente selezionata, e un menù interessante oltre che raffinato. I due giovani chef, Marco Alberti e Daniel Cristofani, che si sono formati all’istituto alberghiero di Recoaro, hanno dimostrato tutta la loro maestria e creatività. Nei loro volti, quando hanno spiegato le varie pietanze, si leggeva tutta la passione e tutta l’emozione per questa nuova avventura.

Tra gli ospiti d’onore, c’era il vicepreside dell’istituto in cui hanno studiato i due capi della cucina. Massimo Bonato ha espresso grande orgoglio nel vedere i suoi ex allievi “brillare” tra i fornelli. “Il valore di questa serata va oltre ogni aspettativa, mi sono emozionato nel vedere questi miei ex studenti sul posto di lavoro. Mi sono venuti in mente aneddoti  che mi riempiono il cuore, che è colmo di fierezza nel vedere Marco Alberti e Daniel Cristofani così competenti e professionali. Vedo un gran bel futuro per Bistrot’91”.

Anche il Sindaco Giampi Michelusi ha espresso parole di elogio, congratulandosi con Silvia e Alessandro Cavalli per il coraggio e l’intraprendenza nel creare nuovi spazi di condivisione a Thiene. Assieme al primo cittadino, l’intera giunta di Thiene, ma anche la Pro Loco capitanata da Manuel Benetti e gli amici più stretti. (Dopo la recensione, la fotogallery della serata)

Descrizione del Menù:

Il menù del Bistrot’91 si caratterizza per una selezione raffinata e attentamente curata, che riflette la passione e la competenza dei giovani chef.

Antipasti:

– Crudo Ruliano di Parma 24 mesi e burro montato: antipasto semplice ma di alta qualità, che esalta il sapore del prosciutto crudo stagionato e lo accompagna con la delicatezza del burro montato.

Primi piatti

– Bigoli con Anatra sfilacciata cotta a bassa temperatura: un piatto tipico della tradizione veneta, rivisitato con una cottura moderna che garantisce una carne tenera e saporita.

– Lasagnetta di ragù di cortile con Asiago Mezzano: una lasagna delicata e gustosa, arricchita dal sapore intenso dell’Asiago mezzano e da un ragù di cortile preparato con cura.

Secondi Piatti:

– Pollastro in tecia con le sue patate:  piatto della tradizione veneta, dove il pollo viene cotto lentamente in tecia (un particolare tipo di pentola) insieme alle patate, per un risultato succulento e aromatico.

– Polpette di musso al sugo con purè di patate: una proposta originale e gustosa, con polpette di musso (asino) servite con un sugo saporito e un morbido purè di patate.

Dolci: 

Tiramisù: Un classico della pasticceria italiana, proposto in una versione tradizionale e irresistibile.

Mise en Place:

La mise en place del Bistrot’91 è curata nei minimi dettagli per garantire un’esperienza gastronomica raffinata e piacevole.

Tovagliette: Personalizzate con il logo del Bistrot’91, in un elegante colore grigio che si abbina perfettamente all’arredo moderno del locale.

Posate: Disposte con precisione su tovaglioli beige, in acciaio lucido che riflette la luce, dando un tocco di eleganza.

Bicchieri: Calici da vino e bicchieri per l’acqua di vetro trasparente, disposti in modo ordinato e funzionale.

Pane: Servito in cestini di vimini foderati con tovaglioli neri, per un contrasto visivo piacevole e una facile accessibilità.

L’atmosfera era vibrante e tutti i presenti si sono dichiarati estremamente soddisfatti dell’esperienza, lodando l’attenzione ai dettagli e la qualità dell’offerta gastronomica del Bistrot’91. Questa inaugurazione segna un nuovo capitolo nella vita sociale e culinaria di Thiene, con un locale destinato a diventare un punto di riferimento per gli amanti della buona cucina e del buon vino. In conclusione, il Bistrot’91 ha aperto le sue porte con una serata memorabile, promettendo di portare avanti una tradizione di eccellenza e di innovazione culinaria che sicuramente conquisterà il cuore dei Thienesi e non solo.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia