Un’incessante nevicata, iniziata nella serata di ieri e proseguita anche nella mattinata di oggi, sta interessando tutta la montagna del Vicentino sopra quota 1300 metri.
Sull’Altopiano dei Sette Comuni le condizioni migliori di innevamento si registrano sulle piste in quota attorno ai 1500 metri dove il nuovo manto, che va ad aggiungersi a quello già presente, varia tra i 15 e i 20 centimetri.

Durante la notte è nevicato anche ad Asiago, Gallio e Roana, con accumuli a terra, ma la precipitazione si è poi trasformata in nevischio.

L’ondata di maltempo, che dovrebbe attenuarsi dalla serata, sta interessando anche altre località montane della provincia berica: nelle Piccole Dolomiti, sopra Recoaro 1000, si registrano oltre 20 centimetri di neve fresca nell’area di Montefalcone, a quota 1600 metri, così come sta nevicando anche sul massiccio del Monte Grappa.

Una straordinaria nevicata ha colpito la montagna del Vicentino, iniziata nella serata di ieri e proseguita senza sosta anche durante la mattinata odierna. Gli amanti della neve possono gioire: il paesaggio montano si è trasformato in un’incantevole cartolina invernale. La situazione meteorologica favorevole ha portato a una notevole accumulazione di neve, soprattutto sopra i 1300 metri, dando nuovo slancio alla stagione invernale.

Sull’Altopiano , la neve caduta ha creato condizioni ideali per gli sport invernali, in particolare per lo sci. Le piste a quota 1500 metri registrano un incremento significativo, con un nuovo manto nevoso che si aggiunge a quello già esistente, con altezze che variano tra i 15 e 20 centimetri. Questa nevicata non solo incrementa il divertimento per gli sciatori, ma rende anche il paesaggio mozzafiato, attirando turisti e appassionati di montagna.

 

 

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia