AltoVicentinOnline

Domenica la cerimonia nel 78° anniversario dell’eccidio nazifascista di Malga Zonta

Anche quest’anno nel giorno di ferragosto a Malga Zonta si terrà la cerimonia di commemorazione dell’eccidio nazifascista del 12 agosto 1944 quando furono trucidati 14 giovani partigiani e 3 malghesi: Marcello Barbieri, Antonio Cocco, Romeo Cortiana, Ferdinando Dalla Fontana, Angelo Dal Medico, Giocondo De Vicari, Bortolo Fortuna, Gelsomino Gasparoni, Giuseppe Marcante, Eufremio Marchet, Mario Scortegagna, Giobatta Tessaro, Bruno Viola, Domenico Zordan e i tre malghesi Dino Dal Maso, Gino De Pretto e Angelo Losco.
Come di consueto saranno presenti i gonfaloni del Comune di Schio e del Comune di Folgaria e delle Province di Vicenza e Trento, oltre alle associazioni combattentistiche e d’arma e all’Anpi. L’inizio della cerimonia è previsto per le ore 10 con gli interventi delle autorità, dopo i quali prenderà la parola per l’orazione ufficiale il professor Paolo Pezzino, presidente dell’Istituto Nazionale Ferruccio Parri. Alle 11 seguirà̀ la santa messa al campo celebrata da monsignor Luigi Bressan, arcivescovo emerito di Trento. Per il Comune di Schio parteciperà il presidente del Consiglio Comunale, Sergio Secondin.
L’eccidio nel racconto di Umberto Dinelli da La guerra partigiana nel Veneto

L’11, 12 e 13 agosto una divisione di SS fanteria tedesca, granatieri corazzati, polizia trentina e brigatisti neri, circa 15.000 uomini, sottopongono a rastrellamento la zona da Folgaria al Pasubio, al Novegno incentrando l’operazione sulla vai Pòsina. Le direttrici del grande rastrellamento erano a tenaglia e l’operazione doveva avere la funzione di una trappola mortale nella quale chiudere il grosso della divisione «Garemi». Il comando della divisione che aveva edificato nella lotta la sua forza, le proprie capacità operative e la saldezza ideale che cementava la formazione, decide lo sganciamento. Era tuttavia necessaria un’azione di copertura che impegnasse il nemico il tempo sufficiente per il ripiegamento della divisione e il suo frazionamento necessario per sfuggire all’accerchiamento. Il passo obbligato di Malga Zonta è la chiave di questa strategia. Situato tra gli altipiani di Tonezza e Folgaria e i passi di comunicazione con il Trentino di Borcola, Fricca e Sommo, venne presidiato da una pattuglia della «Garemi» costituita da 14 partigiani al comando di Bruno Viola «il marinaio».

La posizione venne investita la mattina dell’11 dal fuoco di centinaia di rastrellatori che vengono respinti dalla pattuglia partigiana i cui uomini feriti e senza munizioni si ritirano dentro la malga dove vengono sopraffatti dopo ripetuti attacchi. Allineati al muro assieme ai tre malghesi in un silenzio rotto soltanto dal lamento dei feriti e dai comandi crudi dei militi tedeschi si consuma l’atto di eroismo della pattuglia della «Garemi». Il comandante tedesco offre la vita in cambio d’informazioni sulle direttive di sganciamento della divisione. Risponde per tutti «il marinaio» gridando il suo odio in faccia agli invasori e la determinazione ferma dei suoi compagni di morire piuttosto che tradire. Il crepitio dei mitra scandisce le fasi dell’eccidio. Andandosene, i tedeschi presentano le armi. Le vittime, ammucchiate l’una sull’altra.