Santorso. Abbandona 30 sacchi di rifiuti sulla strada. Romeno multato di 600 euro. ‘Da noi si usa così’

Gli agenti dell’Ufficio Edilizia e Tutela Ambiente del Consorzio “Alto Vicentino” hanno individuato e denunciato il responsabile dell’abbandono di rifiuti nei giorni scorsi, sul ciglio della strada di via Pranon a Santorso. Trenta sacchi di immondizia di ogni genere. Uno scempio ambientale e un atto di inciviltà, che è costato una multa di 600 euro... continua a leggere...

Isola. Precipita dal balcone di casa: donna in gravi condizioni

Si trova ricoverata in gravi condizioni all’ospedale di Vicenza dopo un volo dal balcone di casa . Vittima di quello che sembrerebbe un incidente, una 62enne di Isola Vicentina che ieri pomeriggio, avrebbe perso l’equilibrio cadendo da un’altezza di 5 metri. L’episodio è avvenuto in via Rovereto, località Castelnovo. Sul posto, il personale del Suem... continua a leggere...

Recoaro. A soli 14 anni stroncata da un arresto cardiaco

Aveva solo 14 anni la studentessa dell’istituto alberghiero di Recoaro, morta durante l’ora di ginnastica. L’adolescente, verso le 15,30, mentre faceva degli esercizi distesa sul tappeto della palestra, ha accusato un malore e si è accasciata. Prima una crisi epilettica, poi una di tipo cardio respiratorio. Inutile il massaggio cardiaco e il tentativo di rianimarla... continua a leggere...

Torre. Domani l’ultimo saluto a Stefania Gallastri: “Un esempio di dignità”

Domani pomeriggio alle 14.15 nella chiesa di Pievebelvicino verranno celebrate le esequie di Stefania Gallastri, 48enne dipendente di lunghissimo corso del comune di Valli del Pasubio, donna amata da tutta la comunità per la sua disponibilità ed il suo sorriso. La Gallastri era da anni malata di tumore ai polmoni, ed è spirata nella notte... continua a leggere...

Torre. Il Sindaco Boscoscuro rassicura “L’aria non è contaminata dall’amianto”

Con una nota diffusa nel pomeriggio il Sindaco di Torrebelvicino Emanuele Boscoscuro ha reso noti i risultati delle analisi dell’aria effettuate da Arpav ed Ulss in seguito all’incendio del capannone di martedì notte. “Le campionature hanno dato esito negativo riguardo la presenza di fibre di amianto – ha scritto – pertanto la zona è sicura... continua a leggere...

Arsiero. Abbatte la paratia con l’auto e fugge via. Rintracciato e denunciato

Ha letteralmente sradicato la paratia di sicurezza posta lungo l’argine del torrente che costeggia la strada in località Rio Fredo di Arsiero. Arrivati sul posto, gli agenti della Polizia Locale hanno constatato l’abbattimento di ben quattro elementi in marmo con le paratie composte da tubi di metallo, materiale caduto sul greto del fiume in seguito... continua a leggere...

Breganze. Pedoni in difficoltà con bidoni piazzati sul marciapiede

Non solo pedoni sul marciapiede a Breganze in via Crosara ma pure i bidoni collocati in maniera molto azzardata, tanto da costituire un ostacolo per chi si trovasse a camminare sul quel tratto di marciapiede,  costringendo i pedoni  a ripiegare sulla strada fortemente transitata dalle macchine. Questi bidoni per la raccolta differenziata, oltre a costituire... continua a leggere...

Torre. Incendio autorimessa: nuovo sopralluogo per le dispersioni di amianto. Allontanati i residenti

Dopo il rogo che martedì notte ha distrutto il capannone-autorimessa di Via 29 Aprile si fa largo tra gli abitanti di Torrebelvicino la paura per la possibile contaminazione dell’aria. La copertura del vecchio edificio infatti come molte altre costruite all’epoca era ancora strutturata in eternit, lega di cemento-amianto notoriamente cancerogena se dispersa nell’aria. Per questo... continua a leggere...