Allarme smog nella Pianura Padana, gli assessori rivendicano quanto fatto fin dal 2005

Busseranno alla porta del ministro alla Transizione ecologica Roberto Cingolani gli assessori all’Ambiente di Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto: sul tavolo l’allarme smog in pianura padana, alla base delle sanzioni Ue per la qualità dell’aria. Riuniti a Venezia per la conferenza di Mid Term del progetto europeo Life PrePair, gli assessori annunciano che per chiedere... continua a leggere...

Clima. Greta: ‘ Siamo in direzione sbagliata, dite di ascoltarci, ma non è vero’

“Le azioni dei nostri leader sono un tradimento delle promesse e delle speranze dei giovani”, infatti si continuano a concedere “licenze petrolifere, a svolgere esplorazioni petrolifere, vergognosamente congratulandosi tra loro quando non raggiungono nemmeno il minimo livello dei fondi promessi” per aiutare i paesi in difficoltà. “Se questa è la vostra azione climatica allora non... continua a leggere...

Il governo: ‘ Cambiare modo di spostarci e di differenziare i rifiuti per arrivare a zero emissioni’

“Dobbiamo cambiare radicalmente il nostro modo di spostarci. Attualmente, la mobilità produce circa il 25% delle emissioni climalteranti: dobbiamo ridurle drasticamente nei prossimi dieci anni e nel 2050 dobbiamo arrivare a zero emissioni. Questo significa non solo cambiare le auto, ma bisogna anche dare una rete smart a tutti i Paesi, in grado di opere... continua a leggere...

Indagato per cessione di droga il ‘social megafono’ del Capitano: “Chiedo scusa a Salvini per le mie debolezze”

Luca Morisi è indagato per cessione di droga. L’ex guru della comunicazione di Matteo Salvini, che pochi giorni fa si era dimesso per “motivi familiari”, è coinvolto in una indagine della Procura di Verona. TRE RAGAZZI E UN LIQUIDO SOSPETTO Stando a quanto emerge, nelle scorse settimane i carabinieri hanno fermato un’auto con tre giovani, che sono stati trovati in... continua a leggere...

Veneto maglia nera per l’inquinamento, ma la Regione assicura: “Situazione in miglioramento”

Dopo la ‘maglia nera’ al Veneto per inquinamento dell’aria, con quattro capoluoghi fuori legge e due al limite, la Regione comunica una situazione in miglioramento. “Un risultato importante soprattutto se messo in confronto con i dati del 2020, periodo in cui siamo stati a lungo in lockdown”, ha commentato Cristiano Corazzari, assessore regionale veneto all’Ambiente.... continua a leggere...