Cassieri di supermercati e insegnanti elementari tra i lavori usuranti con diritto a pensione anticipata

L’Ape sociale, l’indennità per i lavoratori che sono in difficoltà a partire dai 63 anni in attesa dell’accesso alla pensione, potrebbe allargarsi ad ad altre categorie di lavoratori. Le recenti prospettive pensionistiche vedono estendersi la possibilità di uscire dal lavoro a 27 nuove categorie professionali in aggiunta alle 15 categorie già considerate gravose e usuranti. Lo ha... continua a leggere...

‘Siamo stati i più spediti d’Europa, grazie a chi si è vaccinato’

“La curva epidemiologica è oggi sotto controllo“, ha dichiarato il premier Mario Draghi nelle comunicazioni al Senato sul consiglio europeo del 21 e 22 ottobre, ricordando “l’immane opera logistica compiuta da questo governo” nella campagna vaccinale.  “Voglio ringraziare tutti i cittadini che hanno deciso di vaccinarsi e in particolare giovani e giovanissimi. E anche chi lo ha... continua a leggere...

“Con il 90% dei vaccinati, via le mascherine al chiuso”

“Se si arrivasse al 90% dei vaccinati potremmo velocizzare la fine delle restrizioni. Se si vaccinassero altri due milioni di italiani spero, ad esempio, che potremo togliere l’obbligo mascherina al chiuso“. Lo dice a Rai Radio1, ospite di Un Giorno da Pecora, il virologo e direttore Anpas Fabrizio Pregliasco, che oggi è intervenuto alla trasmissione condotta da... continua a leggere...

‘No green pass’. Poliziotti costretti ad usare gli idranti: sgombero al porto di Trieste

Le forze dell’ordine hanno iniziato poco fa lo sgombero dei manifestanti dal varco 4 del porto di Trieste. Un muro di agenti in assetto antisommossa, appoggiato da due camion-idranti si è frapposto tra il varco e il manifestanti, contro i quali sono già stati usati gli idranti. I manifestanti si sono seduti per terra davanti allo schieramento... continua a leggere...

Inquinamento e bambini: è dannoso fin dalla gravidanza, causa anche danni a lungo termine

“Numerosi studi e revisioni della letteratura hanno indagato gli effetti dell’esposizione precoce, dal concepimento alla fine del secondo anno di vita (i primi 1.000 giorni), agli inquinanti atmosferici outdoor. Le evidenze hanno messo in luce che l’esposizione precoce all’inquinamento può portare a malattie e oneri sanitari che durano tutta la vita, a esiti negativi durante... continua a leggere...

Il veneto Papa Luciani verso la beatificazione, “il suo miracolo su una bambina era autentico”

E’ stato Papa solo per un mese e parlava con uno smaccato accento veneto. Papa Francesco ha riconosciuto come autentico il miracolo che Giovanni Paolo I fece su una bambina che versava in condizioni disperate, dando il via al processo di beatificazione del pontefice veneto. “Ha portato a San Pietro la semplicità e la concretezza... continua a leggere...

“In Italia c’è anomalia sui contagi Covid, troppo pochi 2.000 al giorno”

Le manifestazioni di protesta a cui abbiamo assistito sabato sono testimonianza dell’insofferenza che si è raggiunta, insofferenza che è anche il risultato di messaggi e approcci contraddittori alla pandemia”. A dirlo ai microfoni di Radio24 è Andrea Crisanti, direttore del dipartimento di Microbiologia Molecolare dell’Università di Padova. “NUMERI CONTRADDITTORI” Per Crisanti le contraddizioni iniziano dai numeri: “Oggi... continua a leggere...

‘Con Draghi possiamo portare a casa l’autonomia’

“Ci voleva evidentemente il governo Draghi per un passo concreto verso l’autonomia differenziata, promessa che il Veneto aspetta dal 22 ottobre 2017. L’inserimento del Ddl dedicato nel Nadef, la nota aggiuntiva al documento di economia e finanza, è segnale della volontà politica di portare finalmente a termine una riforma necessaria, voluta dalla stragrande maggioranza dei cittadini veneti,... continua a leggere...